Il quartetto ad archi Adorno per la 78esima stagione della Camerata

0
692

Appuntamento con la grande Concertistica della Camerata Musicale Barese lunedì 9 dicembre con il Quartetto ad Archi Adorno al Teatro Showville (inizio concerto ore 20.45). Il Quartetto è formato da Edoardo Zosi e Liù Pelliciari violini, Benedetta Bucci viola e Danilo Squitieri, violoncello.

Il Quartetto Adorno si è fatto conoscere a livello internazionale aggiudicandosi Terzo Premio (con Primo non assegnato), Premio del Pubblico e Premio Speciale per la migliore esecuzione del brano contemporaneo di Silvia Colasanti nell’edizione 2017 del Premio Borciani. Nella storia trentennale del Concorso nessun quartetto italiano aveva ottenuto un riconoscimento così importante.
Musicisti quali Alfred Brendel, Paul Badura-Skoda, Miguel Da Silva, il Takács Quartet, hanno espresso lusinghieri apprezzamenti per il Quartetto Adorno. “Suonano con un’unica intenzione, con bellezza di suono, intonazione, precisione, espressività e con meravigliose idee musicali” (Geraldine Walther, Takács Quartet).
Fondato nel 2015, il Quartetto si perfeziona presso la Scuola di Musica di Fiesole con Miguel da Silva, Andrea Nannoni e Antonello Farulli. Ha tenuto concerti in tutto il mondo con grande successo. Vincitori del Premio “2. Wiener Schule Preis”, si sono esibiti in diretta radiofonica per la ORF Radio KulturHaus di Vienna. Molto interessato alla musica contemporanea, il Quartetto è dedicatario del brano di Regis Campò Energy/Fly. Nel 2017 Quartetto Adorno è stato selezionato per il progetto “Le Dimore del Quartetto” ed è stato nominato ensemble effettivo di ECMA-European Chamber Music Academy. Nel 2018 il Quartetto Adorno è vincitore del Concorso Internazionale “Rimbotti” e diviene inoltre artista associato in residenza presso la Chapelle Musicale Reine Elisabeth di Bruxelles.
Il Quartetto Adorno collabora con grandi artisti quali Paul Badura-Skoda, Bruno Canino, Alessandro Carbonare, Simone Gramaglia, Fabrizio Meloni, Giovanni Sollima.
In programma “Quartettsatz in do min. D 703” di Franz Schubert, Quartetto No. 3 Op. 19 di Alexander von Zemlinsky e il Quartetto op. 59 No. 2 “Razumovsky” di Ludwig van Beethoven
Last Minute presso il botteghino del Teatro Showville a partire dalle ore 20 (€ 20 ed € 15).
Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata Musicale Barese, Via Sparano 141 infotel 080/5211908, Box Office della La Feltrinelli e sul sito www.cameratamusicalebarese.it

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.