Progetto Next al Teatro Comunale di Massafra (martedì 12 febbraio)

0
787

Massafra cuore del teatro contemporaneo DOMANI, martedì 12 febbraio: il Teatro Comunale ospita la vetrina di teatro contemporaneo “Next”, rassegna diffusa di spettacoli della nuova scena lombarda, laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo realizzato da Regione Lombardia, Agis Lombardia in collaborazione con AMAT | Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Armunia Centro Residenze Artistiche, ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna, , Teatro Stabile del Veneto, Piccolo Teatro Grassi, e il Teatro Pubblico Pugliese .

Domani, 12 febbraio, alle 21.00,un’altra delle quattro compagnie selezionate per quest’anno (26 in tutto sono le compagnie di prosa e danza&multidisciplinare, 7 quelle di teatro ragazzi e 5 le compagnie Under35 selezionate nell’ambito di NEXT 2018/2019 – video al link https://www.youtube.com/watch?v=pHV7x1E3I1U ): in scena i ServomutoTEATRO con PHOEBUSKARTELL, di e con Gabriele Genovese, Giancarlo Latìna, Michele Mariniello, Marco Rizzo, Matteo Vignati, Alfonso De Vreese. Soggetto e regia Michele Segreto.

La Compagnia ServoMuto Teatro Incontrerà il pubblico subito dopo lo spettacolo che è previsto poi mercoledì 13 al Teatro Comunale di Novoli , e giovedì 14 al Rossini di Gioia del Colle. Incontri dopo spettacolo anche in questi due teatri.

Prossimo appuntamento a Massafra, invece, sempre con Next:il 28 febbraio: Teatro Linguaggicreativi con I RAGAZZI DEL MASSACRO, spettacolo tratto dal romanzo di Giorgio Scerbanenco, adattamento teatrale e regia Paolo Trotti, con Stefano Annoni, Diego Paul Galtieri e Federica Gelosa, assistente alla regia Veronica Scarioni . Chiude la rassegna il 23 marzo: Fattoria Vittadini – Interno 5 – FEM con ESEMPLARI FEMMINILI, coreografia, concept e performance Francesca Penzo, Tamar Grosz (e Rita Mazza, nella versione dello spettacolo in LIS – Lingua italiana dei Segni), musiche Clèment Destephen.

Prezzo biglietto 5 euro, 3 euro per under 25.

Uffici stampa Teatro Pubblico Pugliese

redazione

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.