Avvicendamento alla guida del Comitato ANPI di Bari:
Pasquale Martino lascia, Anna Lepore presidente pro tempore
Ha atteso la data simbolica del 25 aprile 2025, 80º anniversario della Liberazione, Pasquale Martino per lasciare la carica di presidente provinciale dell’ANPI di BARI.
Le dimissioni, per ragioni personali, erano da tempo state comunicate alla segreteria.
Pasquale Martino era alla guida dell’associazione dal dicembre del 2021, i suoi impegni personali non gli impediranno di continuare a partecipare attivamente alla vita del comitato.
“Con il magnifico 25 aprile di quest’ anno, riuscito nonostante il tentativo di sabotaggio del governo e grazie alla forza ammirevole dell’antifascismo – ha detto Martino – concludo il mio mandato di presidente del comitato provinciale ANPI. L’associazione partigiana è nelle mani di una comunità intelligente e preparata di uomini e donne di buona volontà. Essa saprà compiere la scelta giusta per il futuro.”
La carica di Presidente pro tempore passa alla vicepresidente vicaria Anna Lepore (prima donna nella storia del Comitato a ricoprire questo incarico) nelle more della designazione del/della Presidente che dovrà accompagnare l’associazione al congresso di fine 2026.
“A nome di tutta la comunità ANPI di Terra di Bari – ha detto Lepore – ringrazio di vero cuore Pasquale per lo straordinario lavoro, per la dedizione che ha dato all’Associazione in un momento della vita del paese in cui la valorizzazione della cultura antifascista appare sempre più essenziale e, non da ultimo, per il prezioso discorso con cui ha rappresentato i partigiani e gli antifascisti baresi lo scorso 25 aprile durante le celebrazioni al Sacrario. Inizia ora per noi una fase di consultazione degli associati per individuare la personalità che dovrà guidare il nostro comitato al congresso provinciale alla fine del 2026. Sono certa di potere contare sulla collaborazione di tutti gli iscritti per portare a termine questo percorso nei tempi giusti.”
REDAZIONE