A Castellana Grotte tornano i grandi eventi di Piazze d’Estate

0
86

A Castellana Grotte tornano i grandi eventi di Piazze d’Estate. Otto serate per un pubblico di ogni età con Nek, Edoardo Bennato, Nada, Finardi, Mauro Repetto, Alan Friedman, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. E il 7 agosto, un artista a sorpresa.

 

Anche la prossima estate sarà una stagione di grandi eventi per Castellana Grotte. Otto serate – tra concerti e interviste – che rientrano nel calendario di Piazze d’Estate realizzato in collaborazione da Comune di Castellana e società Grotte di Castellana.

 

Si comincerà con Nek il 27 Luglio ed Edoardo Bennato il 6 agosto, entrambi in Largo Porta Grande alle 21.00.

Il 27 luglio Nek Filippo Neviani porterà in scena “Nek Hits – Live 2025”, un concerto tutto da cantare, durante il quale il cantante ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera: da “Laura non c’è” a “Fatti avanti amore”, da “Lascia che io sia” a tanti altri. Il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni che ha segnato la musica italiana.

Il 6 agosto Edoardo Bennato invece salirà sul palco con “Sono solo canzonette 2025”. Torneranno quindi alcuni dei capolavori composti Da Bennato e poi diventati pietre miliari della musica italiana. Brani vecchi e più nuovi per cantare le contraddizioni della società, le donne, il mondo in cui viviamo con ironia e irriverenti provocazioni.

Il 7 agosto un artista a sorpresa, il cui nome sarà svelato sui social il 2 giugno, amato dalle generazioni più giovani. Sulle pagine delle Grotte di Castellana sarà a breve pubblicato un contest con alcuni indizi. Il vincitore o la vincitrice potrà fare una foto con l’artista.

 

Il 17 agosto sarà la volta di Nada, il 19 di Eugenio Finardi, entrambi in piazza Garibaldi sempre alle 21.00.

Nada, in scena il 17 agosto, è una delle artiste più originali e coraggiose della scena musicale italiana contemporanea. Con la sua voce unica e inimitabile, da corpo alle proprie opere musicali, teatrali e letterarie. Tanti i suoi successi. Torna sui palchi dei festival estivi con la band al completo, per un nuovo spettacolo e un nuovo album.

Il 19 agosto “Tutto ’75-’25 Tour” di e con Eugenio Finardi. Per festeggiare cinquant’anni dal suo primo album, Eugenio Finardi torna con un nuovo tour e un nuovo disco intitolato TUTTO.

Presenta uno spettacolo in cui propone le canzoni più significative del suo vasto repertorio, ripercorrendo mezzo secolo di carriera che lo ha consacrato come uno degli artisti più originali della Canzone d’Autore italiana. Accanto ai grandi successi, non mancheranno brani tratti dal nuovo album omonimo. Sul palco, con lui, tre talentuosi musicisti con cui crea atmosfere coinvolgenti e mai prevedibili.

 

Spazio anche alle interviste con il format di Festivarts, ideato anni fa da Giuseppe Savino e dal sindaco Domi Ciliberti. Il format vede il primo cittadino in veste di intervistatore di alcuni dei personaggi che hanno segnato il panorama artistico italiano, e che si raccontano nell’ambito di una serata che lascia spazio alla sfera pubblica, ma anche a quella più privata. Protagonisti di quest’anno saranno, in Piazza Nicola e Costa, nel salotto della cittadina del sud est barese: Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo il 14 Luglio, un duo consolidato e brillante, capace di tradurre i costumi e i cambiamenti della nostra epoca con ironia pungente e comicità intelligente; Mauro Repetto il 17 luglio, fondatore con Max Pezzali del gruppo musicale 883 dallo scorso anno nei teatri con lo spettacolo musicale “Alla ricerca dell’Uomo Ragno – La favola degli 883” in cui dà voce finalmente alle sue canzoni e racconta tutta la sua storia; il 31 Luglio sarà la volta del giornalista Alan Friedman autore per La nave di Teseo del libro “La fine dell’Impero americano. Guida al nuovo disordine mondiale”. Vincitore di diversi premi, è stato corrispondente per il “Financial Times”, l’“International Herald Tribune” e il “Wall Street Journal Europe”.

 

 

Per tutti i concerti, in Largo Porta Grande e in Piazza Garibaldi, sarà possibile attivare la formula “mettiti comodo”, sul sito www.ticketone.it

 

Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Comune www.comune.castellanagrotte.ba.it e delle Grotte www.grottedicastellana.it, e sui canali social di Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana.

REDAZIONE

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.