Urban Week a Bitonto

0
1495

Dal 21 al 26 novembre Bitonto ospiterà l’Urban Week, un’intera settimana dedicata alla partecipazione. Promosso dall’Urban Center e dall’Assessorato alle politiche urbanistiche del Comune di Bitonto, l’evento promuove incontri ed assemblee pubbliche con l’obiettivo di condividere i risultati sinora ottenuti nei focus tematici e comunicare lo stato di avanzamento dei lavori di redazione del Documento Programmatico Preliminare del PUG elaborati dall’Ufficio di Piano.

Si parlerà, quindi, di mobilità, abitare sostenibile, paesaggio, sviluppo urbano. I ragazzi del gruppo SYM (Smart Young Minds), composto da studenti, laureandi e giovani laureati, i partecipanti ai focus e i funzionari pubblici si incontreranno con tutti i cittadini attivi, che credono nella partecipazione come strumenti per ri-direzionare con qualità il futuro dei luoghi in cui si vive. Un’occasione per conoscere la programmazione in atto, confrontarsi sugli scenari futuri ed essere parte del cambiamento.

Il calendario delle attività, che saranno ospitate al Torrione Angioino ogni giorno dalle 18 alle 21, si aprirà lunedì 21 novembre con il vernissage della mostra Urban Week e una discussione sullo stato dei lavori su Distretto Urbano del Commercio (DUC) e Mobilità sostenibile. Il 22 la Sala degli Specchi a Palazzo di Città ospiterà un incontro sulle nuove prospettive per la Zona Artigianale. Il 23 sarà la volta di un incontro per fare il punto sulla procedura di redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), al quale è annunciata la presenza dell’assessore regionale alla Pianificazione territoriale, arch. Anna Maria Curcuruto. Due assemblee pubbliche si svolgeranno il 24 ed il 25 novembre: saranno l’occasione per presentare i dossier sui focus “Lama Balice” e “Abitare sostenibile”.

La Settimana si chiuderà sabato 26 novembre con l’Urban Fest, evento conclusivo con esposizione delle attività svolte accompagnate da musica live e drink&food.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Fonte Ufficio stampa Comune di Bitonto – Ufficio Comunicazione e Informazione

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO