Tragedia Ferroviaria: veglia di preghiera dei dipendenti Ferrotramviaria

0
1044

Si è tenuta intorno a mezzanotte una veglia di preghiera organizzata da un gruppo di dipendenti della Ferrotramviaria di Bari, commozione e lacrime per i colleghi deceduti e le altre vittime della tragedia ferroviaria avvenuta sulla tratta Andria-Corato.

13672169_1289866627708917_1544363479_n      13689686_1289866764375570_1200283348_n    13713247_1289866364375610_102004113_n 13734714_1289866521042261_1294645776_n

Pasquale Abbasciano, Albino De Nicolo, Luciano Caterino, Gaeta Nicola, sono questi i nomi del 4 dipendenti della Ferrotramviaria morti nel terribile incidente ferroviario di giorni fa. I colleghi li hanno voluto ricordare questa notte con una veglia di preghiera, domani il rito funebre nel Palasport di Andria, probabile la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Un tragico evento che ha scosso l’opinione pubblica, 23 le vittime, per alcuni di queste le famiglie hanno voluto una cerimonia funebre privata.

Davanti all’ingresso della Ferrotramviaria S.p.A Direzione Generale Trasporto,  in  Piazza A. Moro a Bari, diversi manifesti funebri: del personale Autolinee, del personale tutto, dei colleghi della Scorta, Trazione e Movimento, della Società Nazionale Mutuo Soccorso “Cesare Pozzo”, del COTRAP, Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi (personale autolinee).

Intanto sono stati già comunicati i nomi degli indagati, compaiono anche i vertici della Ferrotramviaria: il  direttore generale Massimo Nitti, il direttore di esercizio Michele Ronchi, la presidente e legale responsabile  Gloria Pasquini.

LASCIA UN COMMENTO