Teatro nelle Grotte di Castellana

0
1293

Giorno 28 luglio p.v alle ore 21,00, nella suggestiva Caverna della Grave, all’interno delle Grotte di Castellana, la compagnia Fattore K. 4You Eventi e le Grotte di Castellana sono lieti di presentare “Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette la legge”,  spettacolo in due atti di e con Mimmo Mancini e Paolo De Vita, regia Gisella Gobbi, costumi Cesare Tanoni, luci Paolo Macioci.

Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette la legge è uno specchio deformato del popolo italiano, furbetto, pavido, approfittatore, sinonimo di un paese bloccato incapace di andare avanti o tornare indietro. Cosa è un cittadino italiano se lo si guarda bene? Un birillo inerme che spera di scansare la palla che lo travolgerà!  Che fare allora? Chi lo può raccomandare? I nostri protagonisti hanno una certezza: l’assessore! Quell’assessore che, pur cambiando giunte e governi resta sempre ben saldo al suo posto.

Ma Carlo e Cosimo Capitoni, fratelli più che cinquantenni, eternamente disoccupati, pur di ottenere un tetto e un tozzo di pane, sono disposti a tutto pur di dare una svolta alla loro difficile esistenza, fino a denunciarsi come mandanti ed esecutori del rogo del teatro Petruzzelli. Minimo dieci anni! E che non venga in mente alla corte di condannarli agli arresti domiciliari! Non saprebbero dove andare, come mangiare, sempre che non intervenga il provvidenziale assessore, loro eterno nemico/amico.

Mentre la corte è in ritiro per deliberare, evocando la loro infanzia che parte da una Puglia lontana, Carlo e Cosimo riesumano dalla memoria collettiva anni ed episodi lontani della nostra storia: li vedremo coinvolti nei primi sbarchi degli albanesi, lottare contro una cartella pazza di Equitalia o come disoccupati dimenticati in una cella frigorifera.

Una guerra continua quella dei fratelli Capitoni. Una guerra di trincea, dove i nemici sparano anche alle spalle: fuoco amico?

In attesa di una sentenza che non arriva, sarà il pubblico a emettere il suo verdetto.

Info: La prenotazione può essere effettuata tramite la compilazione del form online sul sito  www.grottedicastellana.it

LASCIA UN COMMENTO