La lettura-concerto «Lo schiaccianoci» da Hoffman della Compagnia Diaghilev e lo spettacolo di burattini «Storia di Bella» da Giambattista Basile del Teatro delle Forche sono i due appuntamenti in programma a Mola di Bari, alle ore 17.30, domenica 13 a Palazzo San Domenico e lunedì 14 novembre al Teatro van Westerhout per la rassegna «Bambini e famiglie a teatro» (posto unico non numerato, bambini 1 euro, adulti 3 euro, prenotazioni e informazioni tel. 3331260425 – 3471788446).
Il progetto è della Compagnia Diaghilev in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Mola di Bari nell’ambito del Programma regionale di spettacolo dal vivo per la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali della Puglia 2016 (Attività di residenza artistica 2016, Art. 45 del D.M. del 1 luglio 2014 Unione Europea, Regione Puglia Assessorato all’Industria Turistica e Culturale Teatro Pubblico Pugliese, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo).
«Lo schiaccianoci», classico della fiaba che non smette di incantare (età consigliata 6-10 anni), vedrà la voce recitante Rosaria Ximenes coadiuvata da un quartetto d’archi composto da Clelia Sguera e Palma Pesce ai violini, Giacomo Battista alla viola e Donatella Milella al violoncello.
La «Storia di Bella», tratta da «Lo cunto de li cunti» di Giambattista Basile (età consigliata 5-10 anni), avrà come protagonisti Cilla Palazzo e Giancarlo Luce (che ha anche curato regia e drammaturgia) con baracca e burattini di Mariella Putignano.
Fonte: addetto stampa, Francesco Mazzotta.
di Antonio Carbonara