Samuele Bersani sarà a Bari (esclusiva per la Puglia) venerdì 28 ottobre alle 21:30, presso il Teatro Palazzo, con “La Fortuna che abbiamo” il cantautore riminese si esibito in diverse località d’Italia.
2 CD, 1 DVD, un brano inedito, oltre due ore di musica dal vivo, duetti straordinari, ospiti d’eccezione come Dario Argento, Alessandro Haber, Piera Degli Esposti, Fabio De Luigi, un’Orchestra Sinfonica di 40 elementi: Samuele Bersani torna in grande sulla scena discografica e in tour con “La fortuna che abbiamo“ (Sony Music), il suo primo album live che racchiude non solo 25 anni di successi, ma anche tante novità e collaborazioni capaci di oltrepassare i confini musicali per regalare un ascolto pieno di sorprese e aprire un nuovo capitolo artistico per il cantautore.
Da “Giudizi Universali” a “Chicco e Spillo”, da “Replay” a “Spaccacuore”, fino ad arrivare a“Psyco” ed “En e Xanax”, una carriera brillante per uno dei cantautori più apprezzati in Italia.
Con “La fortuna che abbiamo” è possibile apprezzare gli arrangiamenti in ciascun brano, anche grazie alle numerose collaborazioni: Caparezza, Carmen Consoli, Luca Carboni , Marco Mengoni, Francesco Guccini, Gnu Quartet aggiungono nuova musica alle diverse collaborazioni, mentre il fascino di un’Orchestra Sinfonica, quella de “I Pomeriggi“, regala l’incanto dell’unplugged su “Spaccacuore” e “Occhiali Rotti”.
Dario Argento con la sua voce suggestiva introduce “Il mostro“, uno dei primi capolavori di Bersani, che qui, presentato dalle parole del regista, diviene un attuale fatto di cronaca da telegiornale.
E ancora Alessandro Haber e Piera degli Esposti affiancano l’artista nelle immagini del DVD che completa il progetto live, rispettivamente con le letture di alcune strofe di “Psyco” e “En e Xanax“, eleggendole ancora vere poesie. Infine, con un monologo ironico e divertente Fabio De Luigi diventa la voce del leggio del cantautore, inseparabile oggetto dei suoi live.
L’album è stato anticipato dal singolo inedito “La fortuna che abbiamo“ caratterizzato da sonorità synth ed elettroniche con le chitarre e il basso in prima linea, con un testo fatto di metafore e visioni, che ha sempre contraddistinto le sue canzoni.
Il doppio CD+DVD live, prodotto e arrangiato da Samuele Bersani e Tony Pujia, è stato tratto dai due grandi concerti che l’artista ha tenuto la scorsa primavera a Roma (“Plurale Unico”) e Milano (“Canzoni per legni, corde e ottoni”) con l’Orchestra Sinfonica de “I Pomeriggi Musicali” diretta dal Maestro Pietro Mianiti e gli arrangiamenti scritti da Vittorio Cosma.
Info e prenotazioni | 0809753364 – 3661916284.
di Antonio Carbonara