Per Dario Ginefra sospetti sulla festa patronale di Valenzano

0
1350

E’ festa patronale a Valenzano, in onore del Santo Patrono Rocco, nelle giornate  del 15, 16 e 17 agosto. Non è sfuggito al deputato Pd Dario Ginefra la mongolfiera lanciata tradizionalmente in paese nella giornata di ieri, sulla stessa una scritta: “viva san Michele, viva san Rocco”. Per l’esponente politico un riferimento chiaro a  Michele Buscemi, ucciso a Valenzano nel 2008. Dietro all’episodio una presunta sponsorizzazione.

14054075_10210641598581311_8421714226156273867_n

Dal profilo facebook l’onorevole Pd Dario Ginefra preannuncia un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno,  dopo l’episodio avvenuto nella città di Valenzano in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Rocco. Ginefra si augura che  i media locali e nazionali diano evidenza ad un episodio che, se confermato, rappresenterebbe una grave manifestazione che spero veda l’immediata, sia pur tardiva, presa di distanza delle autorità religiose e civili locali“. ” E’ verosimile che con questo sistema i Buscemi abbiano voluto segnalare in forma pubblica e spettacolare il proprio controllo sul territorio”.

Il contenuto dell’interrogazione è stato già esplicitato dall’onorevole e giungerà al Viminale: “quali iniziative abbia assunto o intenda assumere per ribadire e potenziare la presenza delle istituzioni a Valenzano e in generale nei paesi dell’hinterland barese, in modo da sottrarre terreno a simili fenomeni disgreganti”.

Non è dato sapere se è stato messo a conoscenza dell’episodio anche l’arcivescovo di Bari Mons. Francesco Cacucci, per la valutazioni di eventuali responsabilità dei rappresentanti della comunità religiosa di Valenzano.  Che riferimento ci sia all’omicidio del 2008 saranno le forze dell’ordine a verificare il significato delle scritte sulla Mongolfiera, di fatto San Michele ha un ruolo fondamentale nella visione religiosa dei cittadini di Valenzano e di Puglia.

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO