Sabato 17 maggio in Vallisa a Bari per «Incroci» della compagnia Diaghilev
«Per Brecht», inno alla tenace fiducia
nell’umano contro violenza e dittature
Il reading musicale di Fabio Tolledi e Mauro Tre per Eufonia Astragali Teatro
S’intitola «Per Brecht» l’omaggio al grande drammaturgo, regista e scrittore tedesco dell’attore Fabio Tolledi e del tastierista Mauro Tre per Eufonia Astragali Teatro, in programma sabato 17 maggio, alle ore 21, all’auditorium Vallisa di Bari, per la rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari.
Fondatore del teatro epico e tra i maggiori e più influenti teorici teatrali del XX secolo, ma anche intellettuale, poeta e figura gigantesca e rigorosa del nostro tempo più che mai attuale, Brecht viene celebrato con un reading musicale che compie un percorso poetico, visuale e sonoro tra i versi del «Breviario tedesco» ed i fotoepigrammi de «L’Abicì della guerra», per esaltarne la forza di denuncia dei versi e il profondo e lucidissimo sguardo sul versante distruttivo dell’umano, ma con una incrollabile fiducia nella sua possibilità di azione comune, contro la violenza e le dittature.
Fabio Tolledi è regista, poeta, direttore artistico di Astràgali Teatro, con cui ha realizzato regie teatrali e residenze artistiche in circa quaranta Paesi in tutto il mondo. Per la sua attività teatrale, finalizzata al dialogo interculturale e alla promozione di pratiche di pace in aree di conflitto, è stato eletto nel 2014 coordinatore del Theatre in Conflict Zones Network dell’International Theatre Institute dell’Unesco, del quale è presidente del centro italiano. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni oltre che interventi su riviste nazionali e internazionali di teatro e sociologia.
Mauro Tre è musicista poliedrico, compositore, pianista jazz. Spazia tra il pianoforte e i synth, dal jazz alla classica fino al rock e al balcan, collaborando negli anni con celebri esponenti del panorama musicale, come Fabrizio Bosso, Rosalia De Sousa, Nicola Conte, Roberto Gagliardi, Massimo Urbani, Francis Paudras, Terry Riley, Cesare Dell’Anna, Emanuele Coluccia e Guido Nemola. Ha calcato il prestigioso palco del Festival di Sanremo, dove ha accompagnato al pianoforte Elodie.
Info e prenotazioni 333.1260425.
redazione