Notti di Stelle summer edition 32ª – Peppe Barra, Simona Molinari, Belinda Davids, Danilo Rea – Cortile Ateneo, Bari

0
318

SOTTO IL CIELO ESTIVO DI BARI TRA VOCI LEGGENDARIE, JAZZ E MOMENTI CONVIVIALI

TORNA PER LA TRENTADUESIMA VOLTA

NOTTI DI STELLE summer edition

4 GIOVEDÌ ESCLUSIVI: 26 giugno, 10 e 17 luglio, 21 agosto

 

IN SCENA

PEPPE BARRA, SIMONA MOLINARI, BELINDA DAVIDS, DANILO REA, ROBERTO MOLINELLI e tanti altri

Eventi organizzati da CAMERATA MUSICALE BARESE in collaborazione con UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

 

CORTILE ATENEO (INGRESSO VIA NICOLAI) – BARI INGRESSO E APERITIVO DALLE 20, INIZIO ORE 21

Quattro serate, quattro universi sonori, quattro modi diversi di abitare il palco, tra teatro e canzone, jazz e soul, pop sinfonico e pop d’autore. In un’estate che ha il sapore della cultura verace, le “Notti di Stelle” tornano a Bari per regalarci il lato più nobile, leggero e profondo della musica dal vivo. La Camerata Musicale Barese, con la direzione artistica del M° Dino De Palma, porta in scena per la 32ª edizione della storica rassegna nel Cortile dell’Ateneo barese (ingresso di via Nicolai) “la grande bellezza” della musica tra apprezzati interpreti della scena italiana e internazionale, atmosfere intime e coinvolgenti, aperitivi da gustare insieme e un luogo all’aperto che invita a godere del centro cittadino. A fare da preludio a ogni appuntamento, ci sarà come di consueto l’aperitivo “Spritz-ziamo musica”, dalle 20.00 alle 20.40, un momento conviviale e disinvolto per brindare insieme all’arte prima che le luci si abbassino e lo spettacolo abbia inizio. Ad aprire la rassegna, giovedì 26 giugno alle ore 21, un “monumento” della scena partenopea: Peppe Barra, cantore e attore, voce e corpo di una Napoli eterna. Il suo spettacolo “Si tenesse vint’anne” è un viaggio teatrale e musicale tra memoria e reinvenzione, un affresco vivente in cui la canzone classica napoletana, i brani originali e le reinterpretazioni d’autore si traducono in una narrazione potente e commossa. La voce inconfondibile di Barra sarà accompagnata da un ensemble di straordinari musicisti – Del Vecchio, Urciuolo, Lacagnina, Pelosi e Di Cristofaro – per questo rituale contemporaneo, intenso e necessario. Giovedì 10 luglio ore 21, il secondo atteso appuntamento “Kairos” vedrà la cantautrice jazz-pop Simona Molinari entrare in una dimensione sospesa, dove ogni brano sarà un attimo perfetto. Insieme all’Orchestra della Magna Grecia diretta da Piero Romano, la voce di Molinari – elegante, brillante, profondamente espressiva – attraverserà standard jazz, perle del songbook internazionale e brani originali con uno stile sofisticato e leggero. In programma, capolavori firmati Ella Fitzgerald, Irving Berlin, Amy Winehouse, accanto a pagine del suo repertorio. Accanto a lei, Egidio Marchitelli alla chitarra e Claudio Filippini al pianoforte. Giovedì 17 luglio ore 21, Belinda Davids, autentico fenomeno vocale sudafricano, porterà a Bari il suo omaggio alla regina del pop-soul Whitney Houston. Un concerto potente, sincero, emozionante, quello di “Fantastica Whitney” impreziosito dagli arrangiamenti orchestrali del Maestro Roberto Molinelli, che dirigerà l’Orchestra della Magna Grecia. “I Will Always Love You”, “Run to You”, “I Wanna Dance with Somebody”, solo alcuni dei brani che metteranno in connessione pubblico e artista per questo omaggio autentico che saprà far sognare e commuovere. A chiudere la rassegna, l’arte funambolica dell’improvvisazione con il Reset TrioDanilo Rea al pianoforte, Massimo Moriconi al contrabbasso e Ellade Bandini alla batteria. Tre leggende del jazz italiano, unite da un’intesa rara, celebrano le grandi canzoni d’autore italiane – da Mina a De André, da Battisti a Modugno – e standard internazionali (Radiohead, Coldplay, Petrucciani), in una continua reinvenzione sonora. Un finale perfetto per un’estate in musica.

La rassegna è co-organizzata con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari e sostenuta da tre realtà imprenditoriali del territorio attraverso l’Art Bonus: Garofoli Spa, Levante Logistica srl, Donato Violante Consulting.

Abbonamento a Notti di Stelle (4 eventi) da € 80 a € 100, anche con Carte Culture e Carta Docente, presso il botteghino della Camerata Musicale Barese, in Via Sparano, 141, Tel. 080.5211908 tutti i giorni dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio, e sabato solo mattina.

Biglietto singolo a € 35 in vendita presso la sede della Camerata Musicale Barese, on line sui siti web ufficiali www.cameratamusicalebarese.it e www.webtic.it, e la sera dell’evento dalle ore 19.00 al botteghino nel Cortile dell’Ateneo.

 redazione

LASCIA UNA RISPOSTA

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.