Nel Consorzio Metropolis di Molfetta a rischio posti di lavoro

0
2917

Miriam Ruta segretario generale Fisascat Cisl Bari e Luigi De Ceglie responsabile della segreteria provinciale fisascat Cisl Bari esprimono in una nota le loro preoccupazioni per le sorti occupazionali del personale  nel Consorzio Metropolis, centro sociale per diversamente abili di Molfetta.

Nuovi criteri di compartecipazione economica e finanziaria richiesta alle famiglie degli utenti del  centro sociale che usufruiscono dei servizi”, una gestione nuova che potrebbe essere cause del rischio della perdita di posti di lavoro nel Consorzio Metropolis, centro sociale per diversamente abili di Molfetta.  Sono preoccupati i rappresentanti della Fisascat Cisl Bari, ancora di più se si dovesse immaginare lo scenario nel quale ” gli attuali utenti dovessero decidere di non proseguire con il servizio, proprio  a causa delle nuove modalità di gestione dello stesso”.

La volontà da parte delle famiglie di non produrre la documentazione richiesta e la loro ostilità, spiegano Ruta e De Ceglie –  ci preoccupa notevolmente così come la risposta del comune di Molfetta alla richiesta del Consorzio Metropolis  di modifica del  Capitolato d’appalto e riapertura dei termini di gara per un servizio importante per l’intera comunità. Quanto sta accadendo fa presagire non poche difficoltà sia nel proseguimento del servizio, sia nel mantenimento di tutti i profili professionali attualmente in forza. Personale specifico che nel corso di questi anni ha garantito un eccellente servizio instaurando un rapporto con gli utenti a dir poco straordinario, diventando per gli stessi punto di riferimento e, una seconda famiglia Nell’interesse – conclude il Segretario Generale Fisascat Cisl – dei beneficiari del servizio, delle loro famiglie e del mantenimento dei livelli occupazionali, precisando che trattasi di lavoratori molfettesi, abbiamo chiesto un incontro urgente al Commissario Straordinario del comune di Molfetta, che speriamo avvenga in tempi brevi

LASCIA UN COMMENTO