Migranti: Dossier, in Puglia 48% permessi soggiorno a termine

0
892

“Su circa 81mila permessi di soggiorno in vigore a fine 2015 in Puglia, quelli a termine costituiscono il 48% del totale (a livello nazionale si fermano al 38,2%), mentre quelli di lungo soggiorno sono la restante quota (52%)”.

E’ quanto si legge nel dossier statistico Idos sull’immigrazione, presentato oggi. In tutte le province, “ad esclusione di Brindisi, tra i permessi a termine prevalgono quelli per lavoro, mentre in quest’ultima la percentuale più alta riguarda i motivi di asilo e umanitari, richieste incluse: la quota è del 50,1% e raggiunge il 74,2% se si considerano solo i titoli rilasciati per la prima volta nel corso del 2015”. Tuttavia anche nelle altre province, “se si esclude quella di Lecce dove al primo posto vi sono i motivi familiari, le motivazioni dei primi rilasci vedono prevalere nettamente l’asilo e le ragioni umanitarie sulle altre due tipologie”. A livello regionale “il 30,8% dei permessi di soggiorno a termine è riconducibile a motivi di ‘asilo-umanitari’, una percentuale altissima considerando che le motivazioni di famiglia e lavoro si fermano rispettivamente a 28,9% e 34,8%”. Nel Sud “la differenza è decisamente più alta, poiché le motivazioni di ‘asilo-umanitarie’ sono il 19% mentre quelle famigliari superano il 28% e quelle lavorative il 45%”. A livello nazionale “la distanza diventa ancora più ampia: il 9,5% quelli per motivi di ‘asilo-umanitari’, mentre la famiglia e il lavoro oltrepassano rispettivamente il 39% e il 43%”.

Fonte Ansa

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO