Le opere di Giorgio de Chirico a Conversano

0
3006

Circa 50 opere di Giorgio de Chirico saranno esposte nel castello di Conversano, un evento straordinario che consentirà a tanti di poter visitare la mostra che sarà aperta  fino al primo novembre, tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17 alle 21.

Giorgio de Chirico è stato un pittore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica.  I suoi soggetti erano ispirati dalla luce del giorno delle città mediterranee, ma poi rivolse gradualmente la sua attenzione alle architetture classiche. I lavori realizzati dal 1915 al 1925 erano caratterizzati dalla ricorrenza di architetture essenziali, proposte in prospettive non realistiche immerse in un clima di trascendenza e spettralità. Nei vari interni metafisici furono dipinti in quegli anni oggetti totalmente incongrui rispetto al contesto (ad esempio una barca a remi in un salotto), rappresentati con una minuzia ossessiva, una definizione tanto precisa da sortire un effetto contrario a quello del realismo.

Nella sua arte non rinunciò a rifarsi ai modelli classici e alla tecnica dei grandi maestri rinascimentali. Tra le sue opere nature morte, paesaggi, ritratti ed interni in costante opposizione con le tendenze dell’arte contemporanea. Giorgio de Chirico fu anche autore di scritti teorici, memorie autobiografiche, brevi racconti e di una vera e propria opera letteraria di una certa importanza.

 

 

LASCIA UN COMMENTO