Nell’ambito degli appuntamenti con “La storia nell’arte” al Petruzzelli di Bari, domenica 4 dicembre 2016 ore 11.00 salirà sul palco Alberto Mario Banti, docente di Storia contemporanea all’Università di Pisa.
“La borghesia in mostra – a partire da Il balcone di Edouard Manet”, questo il tema dell’intervento del prof. Alberto Mario Banti al Petruzzelli di Bari.
1868. La stagione mite permette di affacciarsi al balcone, ma un velo di tristezza avvolge l’uomo e le donne. Le tre persone sono assorte, distanti, perse nei loro pensieri. Sono anche vestite in modo molto diverso: bianchi abiti vaporosi, crinoline e guanti connotano l’abbigliamento delle due giovani; lui, invece, indossa un abito nero, con la camicia bianca che serve a far risaltare la cravatta. Ciò che la lingua della moda ci dice, a chiare lettere, è che ognuno segue differenti strategie dell’apparire. Perché? Cosa significa questa diversità?
Info: Le Lezioni si tengono presso il Teatro Petruzzelli di Bari alle ore 11.00
Biglietti
POSTO UNICO INTERO € 7, RIDOTTO (Under 26 e Over 65) € 5
ABBONAMENTO ai 6 incontri: INTERO € 30, RIDOTTO € 25
I biglietti sono acquistabili al Botteghino del Teatro Petruzzelli – Corso Cavour n. 6 – dal lunedì al sabato dalle ore 11:00 alle ore 19:00. I giorni degli incontri a partire dalle ore 10:00.
On-line: www.bookingshow.it
Infoline: 080 9752 810
E-mail botteghino@fondazionepetruzzelli.it
di Antonio Carbonara