La Ghironda (XX edizione) a Otranto

0
1111
WDRFuEu Ramadan Nacht im Gloria in Kšln. Aly Keita

Martedì 2 agosto, ore 20.00, nel centro storico di Otranto, continua la  Rassegna internazionale di artisti per i vicoli.

Marlon Banda

La Ghironda  è un festival che unisce, pubblico e artisti, artisti e organizzatori. Ma unisce anche le decine di “ghirondini” che rappresentano l’anima stessa della manifestazione e che stanno da giorni promuovendo la rassegna nelle località turistiche pugliesi sui pullman griffati Ghironda Summer Festival.

Questo il programma di martedì 2 agosto tra i vicoli, le piazze e gli slarghi del centro storico. Dal Giappone i globetrotter della Rassegna di arte e cultura popolare dei cinque continenti, ideata vent’anni fa da Giovanni Marangi, che nei giorni scorsi ha invaso le stradine di Ostuni. Per l’appuntamento nella cittadina adriatica, tra le mete del turismo internazionale in Puglia, sono attesi artisti da Messico, Haiti, Ciad, Germania, Ghana, Spagna, Andorra, Malie Italia, per un abbraccio ideale con le migliaia di spettatori che renderanno ancora una volta l’appuntamento unico nel suo genere, «Perché – spiega il fondatore, Giovanni Marangi – è nel continuo confronto col pubblico che nasce e si consolida il successo della Ghironda».

Otranto, dove la manifestazione torna a gran richiesta a distanza di un anno, dalle ore 20 si animerà di suoni, colori e linguaggi del mondo lungo le sei postazioni dislocate nel dedalo di viuzze del centro storico. Oltre a Senmaru si esibiranno Silvio Gioia,  mago del teatro delle ombre, la cantante haitiana Rachelle Jeanty in un incontro con i ritmi del Ciad del Willy Sahel Trio, i tedeschi Tanga Elektra, che fondono nell’elettronica il neo-soul e il funk, il “gruppo di strada” Canzoni da Marciapiede, gli acrobati ghanesi Adesa, il duo Sirianni-Rebaudengo che celebra la musica di Fabrizio De André, i suonatori di hang drum, Zoot Lynam, l’ivoriano Aly Keita, uno dei migliori interpreti al mondo del balafon, i campioni della clownerie musicale, Marlon Banda, il trio Latin Stride & Flamenco composto da Jordi Barceló (pianista e compositore), Manuel Alonso (chitarrista flamenco) e Pablo Gómez Molina (cajón) e il gruppo di musica popolare Paolo Giancola Quintet.

Le sei postazioni sono previste sul Lungomare Terra d’Otranto, in piazza De Donno, sul Lungomare degli Eroi, in Largo Alfonsina, inPiazza del Popolo e in Largo Ferraris.

Fonte: Ufficio stampa la Ghironda

LASCIA UN COMMENTO