Ad Abriola (Potenza) si è svolta l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale dedicata alla festa degli alberi, con l’intento di rinnovare l’impegno nella difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’iniziativa è stata destinata ai bambini e gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, nella circostanza sono state ricordate le vittime del terremoto del centro Italia e le donne che subiscono violenza.
“L’albero rappresenta un percorso di crescita, di evoluzione e di salvaguardia. Abbiamo voluto promuovere questa iniziativa – ha proseguito – per sensibilizzare gli studenti e la comunità al rispetto dell’ambiente che ha ricadute positive sul futuro di tutti. Una occasione anche per condannare tutte le azioni di vandalismo“, ha dichiarato il sindaco di Abriola Romano Triunfo.
La dirigente dell’Istituto scolastico di Abriola, Elena Pusateri, ha evidenziato l’importanza di un evento che si armonizza con l’attività educativa che quotidianamente viene svolta egregiamente dagli insegnanti nella scuola. Un momento di grande sensibilità per il Paese Italia.
Proprio alle donne vittime di violenza è stata dedicata una panchina rossa collocata in paese.
di Antonio Carbonara