“Incontri d’autore” prosegue nella biblioteca della Fondazione Giuseppe Tatarella (via Piccinni, 97) a Bari. Appuntamento venerdì 28 ottobre 2016, alle ore 19.30, con Gaetano Quagliarello che presenterà il suo libro ” Perchè è saggio dire NO” (editrice Rubbettino).
Si parlerà di referendum costituzionale nell’incontro del 28 ottobre, tra i relatori Gaetano Quagliarello. Quest’ultimo ha già avuto modo di esprimere la propria posizione e quella del partito circa il referendum del 4 dicembre 2016: “votando No al referendum dobbiamo ribadire che le istituzioni non sono ‘cosa loro’, che le regole appartengono a tutti“.
Il senatore punta il dito contro la politica di Renzi, a suo dire arrogante e non trasparente, “dilagherà l’arroganza con cui Renzi oggi sta mettendo le mani sull’informazione, sulla giustizia, sull’università, sulla dirigenza pubblica, addirittura sui giornali di opposizione. Votare No significa tornare allo Stato diritto, che dovrebbe stare a cuore ai liberali, quelli che il liberalismo lo hanno studiato e lo hanno anche insegnato. Se una riforma è sbagliata nel merito e arrogante nel metodo, non ci sarà nessun filosofo di nessuna università italiana che riuscirà a convincermi a votarla. In un caso del genere – ha concluso – si fa una sola cosa: si vota No e si dice no grazie“.
Nella serata anche l’intervento dell’on. Dario Ginefra, in rappresentanza di un PD spaccato tra il SI e il NO. Modererà l’incontro Maria Teresa D’Arenzo.
Antonio Carbonara