Il Fitrow di Pasquale Panzarino tra le vie di Bari

0
1722

Si terranno il 6 novembre 2016, alle ore 9.00, in via Argiro angolo via Beatillo a Bari, le gare di presentazione della nuova disciplina sportiva “Fitrow”, ideatore e promotore l’olimpionico di canottaggio  Sydney 2000 Pasquale Panzarino.

Gare individuali di 1 minuto e staffette 4X1 minuto, gli atleti in gara del Progetto Forma presenteranno al pubblico barese il Fitrow di Pasquale Panzarino. La nuova disciplina sportiva ha ottenuto giorni fa la firma di Giuseppe Abbagnale, ex canottiere italiano, vincitore di due titoli olimpici e sette mondiali nel canottaggio, eletto nel 2012 Presidente della Federazione Italiana Canottaggio.

Tra gli ospiti speciali della giornata Domenico Montrone, medaglia d’argento nel quattro senza alle  Olimpiadi di Rio 2016. Campioni tra le vie di Bari per promuovere il Fitrow, utile per allentare stress, nervosismi e tensioni lavorative, proponibile a uomini e  donne, dai 14  a 65 anni di età.

La manifestazione prevederà gare sui vogatori, in concomitanza la dimostrazione del  circuito Fitrow sul minuto. Tra le novità l’introduzione di strumenti tecnologici per la misurazione e la valutazione delle prove: i vogatori, detti remoergometro, saranno collegati ad un computer che proietterà su un maxi schermo le barchette gialle che corrispondono al vogatore. L’atleta si cimenterà in una gara entusiasmante, chi più tira più fa avanzare la barchetta sullo schermo. Il Fitrow sarà promosso in tutto il territorio nazionale, grazie anche alla collaborazione di Riccardo dei Rossi, medaglia argento olimpiadi   Sydney 2000 in 4 senza. Tra i patrocini all’evento quello del Comune di Bari, della Federazione Nazionale Canottaggio, Cus Bari, Coni Puglia.

La gara è aperta a tutti, nel caso di pioggia la manifestazione si terrà presso il “Progetto Forma” ( Via Melo da Bari, 160, 70121 Bari).

Info: Giorni e orari dei corsi: martedì e giovedì dalle 8 alle 9 di mattina; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13. 30 alle 14.30, dalle 19 alle 20, dalle 20 alle 21,  dalle 21 alle 22 (“Progetto Forma” di Bari,  via Melo 162/164, telefono 080 5215597).

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO