Il Centro di Mobilitazione Meridionale del Corpo Militare Volontario CRI celebra la Giornata dei Corpi Ausiliari delle Forze Armate

0
177

Si è svolta questa mattina, nel Centro di Mobilitazione Meridionale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, la cerimonia dell’alza bandiera in occasione della Giornata dei Corpi Ausiliari delle Forze Armate dello Stato, ricorrenza nazionale istituita per rendere omaggio all’impegno e alla dedizione dei Corpi ausiliari che, in tempo di pace e di guerra, affiancano con professionalità le Forze Armate italiane.

Alla presenza delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, dei volontari e delle volontarie del Centro, nonché dei rappresentanti del Comitato Regionale CRI, il Comandante del Centro di Mobilitazione Meridionale, Ten.Col. Caro Bosna, ha rivolto un messaggio di profondo significato umano e istituzionale.

«Celebriamo oggi non solo una data, ma un’identità profonda – ha dichiarato il Comandante – una vocazione al servizio che si rinnova ogni giorno nell’operato silenzioso, competente e coraggioso delle donne e degli uomini dei Corpi Ausiliari. Siamo l’anello che unisce il mondo militare al mondo umanitario, portando nei contesti di crisi, nei territori colpiti da calamità e nelle missioni internazionali il simbolo universale della neutralità e della speranza: la Croce Rossa».

Nel corso del suo intervento, il Comandante ha ricordato l’importanza storica e attuale del Corpo Militare Volontario CRI e del Corpo delle Infermiere Volontarie, richiamando l’attenzione sulla dedizione e sul sacrificio di generazioni di volontari che hanno servito il Paese nei momenti più critici, dalle emergenze nazionali alle missioni all’estero, dalla pandemia alle crisi umanitarie.

Un pensiero commosso è stato rivolto anche a chi ha operato nel passato con onore e non è più tra noi: «Il nostro dovere – ha aggiunto – è custodire e rinnovare quella memoria, traducendola in azione concreta, formazione costante e presenza attiva al fianco delle comunità e delle Istituzioni».

La cerimonia si è conclusa con l’alza bandiera, accompagnata da un minuto di silenzio e raccoglimento in onore di tutti i volontari caduti nell’adempimento del dovere.

Foto della CRI (riproduzione riservata)

LASCIA UNA RISPOSTA

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.