I Terraròss nella Festa del Borgo di Borgo Egnazia

0
2504

Mercoledì 13 luglio, a Borgo Egnazia a Savelletri di Fasano (Br) si terrà una nuova “Festa del Borgo”, format conviviale nel quale vengono riprese le vecchie tradizioni della cultura del passato, sia culinaria che artistica. Infatti protagonisti di questa iniziativa saranno i Terraròss, suonatori e menestrelli della bassa Murgia.

Al centro della piazza della zona borgo di Borgo Egnazia saranno allestite varie tavolate, secondo la tradizione, mentre i vicoli intorno ospiteranno bancarelle di degustazione di cibo a disposizione degli ospiti. Saranno fritti i panzerotti, ci sarà il fornello ad arrostire la carne, saranno preparate le orecchiette fresche, rigorosamente fatte a mano. A fine serata sarà anche proposto un buffet di dolci tipici pugliesi e bellissimo carretto dei gelati.

In questa festa esclusiva il cui punto di forza sarà la cucina tipica pugliese, preparata dal vivo da chef e massaie, Dominique Antonacci, Beppe De Santo, Antonio De Santo, Vito Gentile, Anna Rita Di Leo, Stefano Pepe e le ballerine tra cui Caterina Totaro e Miriana Gentile, come accade sempre in queste occasioni, intratterranno i presenti che accorrono numerosi, sia italiani che stranieri, con le loro pizziche, tarantelle e tamburiate, tipiche del loro show, molto simile al varietà, che prende spunto proprio da una situazione conviviale.

 “Il senso del nostro spettacolo è quello di ricreare l’ambiente del chep canèl – spiega Dominique Antonacci, leader del gruppo – ovvero le feste di fine raccolto, nelle quali ci si riuniva tutti intorno al fuoco, si cantava e si raccontavano storie sia tristi che allegre. In questo contesto c’era il timido, lo spavaldo, la donna bella, quella brutta, il simpatico , il cantante, il musicista, praticamente tutte le tipologie di carattere. Ed è forse anche per questo che il nostro spettacolo coinvolge molto il pubblico, facendolo diventare parte integrante dello stesso”.

I Terraròss, che dalla scorsa settimana sono protagonisti di un format televisivo e crossmediale dal titolo “Giù al Sud – percorsi e tradizioni della bassa Murgia”, nascono proprio come progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare quella che era la cultura di un tempo ormai perduta, dando voce e musica a quella che è la nostra storia e le gesta dei nostri avi. Durante la loro performance il gruppo proporrà i brani della propria discografia e cover della tradizione musicale popolare.

Nella nostra discografia ci sono canzoni che appartengono alla tradizione meridionale e altri autografi in chiave popolare, cioè quello che scriviamo ha sempre come riferimento questo genere, come se fossero proprio dei brani della tradizione. Ma poi, analizzando sia le canzoni di mille anni fa, di cento anni fa e quelle di oggi, troviamo poche diversità. I temi sono sempre gli stessi. Si parla di amore, di eventi lieti e delusioni, di rivalsa sociale, di denuncia nei confronti dei padroni, ecc. Le tematiche sono sempre quelle da duemila anni a questa parte”.

Info:Borgo Egnazia: Località Masciola – Savelletri di Fasano (Br)

Info: www.terraross.it

Inizio Spettacolo: 21:30

LASCIA UN COMMENTO