Grotte di Castellana: al via la seconda edizione di Grotteland

0
1485

Al via tra due giorni la seconda edizione di “Grotteland, meraviglia d’estate”, dodici giorni di eventi nell’area delle Grotte di Castellana.

Due  giorni in più rispetto allo scorso anno  per un evento atteso. “Grotteland” ha registrato un significativo riscontro di pubblico nella prima edizione. Ospiti d’eccezione e appuntamenti da non perdere.

Sport, giochi, laboratori ludici, avventura in grotta, spettacoli gratuiti, grandi concerti, presentazione di libri, e tanto altro. Per i giovani il “Fuorimano Summer Festival” (area Pineta) che  proporrà le migliori proposte della scena musicale italiana indipendente,  con una programmazione che copre diversi generi quali folk, cantautorato, pop, rock ed elettronica.

Per non finire le  serate dedicate alla proiezione di cortometraggi e music forum nei quali si alternano ascolti, proiezioni e narrazioni ad opera di esperti del settore, grazie alle importanti collaborazioni con il Festival di Cortometraggi Immaginaria di Conversano e La scuola del Rock di Monopoli.

Ad arricchire il tutto, tanti stand enogastronomici aperti dalle ore 19.00, una via dei sapori che delizierà ogni palato con prodotti esclusivamente regionali. Polpette, carne al fornello, frittura di pesce, mozzarelle, focaccia, pizza, orecchiette, impanata e molto altro; solo prelibatezze locali per celebrare la  terra di Puglia. Una decina anche gli stand commerciali situati nella zona pedonale del piazzale che ogni sera sarà animata da eventi  organizzati a cura dell’associazione Castellana Conviene oltre che da gonfiabili e giostra antica per bambini, giochi di prestigio, giri a cavallo ed esibizioni di aquiloni. Nell’are della pineta, inoltre, l’affascinate allestimento di luci farà da cornice alla Via dei Saperi dove si potranno incontrare hobbisti, artigiani, appassionati di giochi da tavolo, operatori del benessere oltre ad un’area lettura per i più piccoli.

A sostenere la manifestazione i prestigiosi sponsor Peroni e Otis, oltre al al patrocinio del Comune di Montegiordano. Oltre venti  le associazioni coinvolte, un lavoro di sinergia con le Grotte di Castellana proficuo ed efficace, come più volte ribadito dal presidente Domi Ciliberti.

Di seguito, il programma completo consultabile anche sul sito www.grottedicastellana.it:

Venerdì 5 agosto

Ore 19.00 – Inaugurazione Grotteland
Ore 20.00 – Presentazione del libro  “To be written”  – Editrice Photocity, di Rosanna Schena, presenta Antonio Nebbia
Ore 21.00 – “Frozen” – Musical a cura della Compagnia Teatrale Danzattori
Ore 22.15 – BAELL LIVE Giò Sada & Barismoothsquad more artists TBA

Sabato 6 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Tutto in 1 Anno” – Edizioni Arti Grafiche Favia, di Carmen Rucci, presenta Francesco Pepe, letture a cura di Adriana Coletta e Gregorio Saracino
Ore 21.00 – “Quello strappo nel cielo” – Spettacolo teatrale a cura degli alunni della Scuola G. Tauro di Castellana Grotte, regia ed adattamento testi Adriana Coletta, organizzazione ATC Sottosopra
Ore 22.15 – Gianfranco D’Angelo & Demo Mura –“Talk & Show, una lunga storia d’attore”

Domenica 7 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Viaggi Bianchi” – Di Jean Paul Stanisci, presenta Valentino Sgaramella
Ore 21.00 – “Circus in Fabula, Biancaneve tra gli acrobati” – Esibizione di danza a cura di Passione Danza di Daniela Carbone
Ore 22.15 – Rewind – La più bella musica da ballare anni ’70 ’80 ’90 – Cicco Loko from Roma&Ibiza + Mars

Lunedì 8 agosto

Ore 20.00 – Presentazione dei libri “Della nostra antica patria, due sicilie” di Cesare Linzalone e “La cucina del Sole” di Luciano Gentile, CSA Editrice, presentano Alessandro Labonia e Cosimo Sportelli
Ore 21.00 – “Mamma Mia– Esibizione di danza a cura di ASD Resi Dance di Castellana Grotte
Ore 22.15 – Etnikàntaro – Etnopopolare in concerto 2016

Martedì 9 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Riso fuorisede” – Edizioni Kurumuny, di Silvia Rizzello, presenta Michela Ventrella, letture a cura di Adriana Coletta
Ore 21.00 – “La strada per chissà dove” – Spettacolo teatrale a cura di Adriana Coletta – Associazione Gruppo Teatrale Amici Nostri
Ore 22.15 – Don Backy in concerto con “Hanno ali quelli come me”

Mercoledì 10 agosto

Ore 20.00 – Concorso di Cosplayer – A cura dell’Associazione Eternia
Ore 20.00 – Maratona di giochi da tavolo – A cura dell’Associazione La Tana dei Goblin e dell’Associazione Eternia
Ore 22.15 – Le Stelle di Hokutoin “La Nerdina Commedia – L’inferno del nerDante”

Giovedì 11 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “8 Marzo” –  CSA Editrice, di Cecilia Betty Visaggi, presentano Massimo Curci e Rosalba Mazzarelli dell’Associazione Onlus Io Sono Contro
Ore 21.00 – “La Sirenetta” – Musical a cura della Compagnia Teatrale Danzattori
Ore 22.15 – “Valentino è Tango – Il Jazz Tango incontra il teatro” – Omaggio al mito di Rodolfo Valentino, con Renzo Ruggieri ed Umberto Fabi, special guest Stefania Santoro & Oscar Casali ballerini e coreografi di tango argentino

Venerdì 12 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro  “La mandria umana” – CSA Editrice, di Vittorio Nacci, presenta Cosimo Sportelli
Ore 21.00 – Miss e Mister Grotte – Finale del concorso di bellezza a cura dell’Associazione Io Pino Musica e Spettacolo, special guest Mario Rosini, pianoforte, ed Alessia Sonnante, voce
Ore 22.15 – Dado canta la notizia

Sabato 13 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libroMare Nero” – Edizioni Sonzogno, di Gabriella Genisi, presenta Mariaclelia Labbate
Ore 21.00 – “L’Opera di Pulcinella” – Spettacolo teatrale di e con Paolo Comentale, musica dal vivo del M° Andrea Gargiulo, Compagnia Granteatrino, Teatro Casa di Pulcinella
22.15 – Antonella Ruggiero in Concerto Versatile

Domenica 14 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Il velo ai fiori di limone” – Edizioni Il Mio Libro, di Maria Marzolla, presenta Mariaclelia Labbate
Ore 21.00 – “Le più belle del reame”– Spettacolo teatrale di e con Maria Serena Ivone ed Annaisa Locaputo
Ore 22.15 – I mercenari del Salento in concerto

Lunedì 15 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Padri e figlie. L’eclissi di uno sguardo” – Edizioni Schena, di Donatella Caprioglio, presentano Antonella Caprio e Franco Caprio
Ore 21.00 – Dr. Why – Gioco a premi condotto da Pino Savino
Ore 22.15 – NotteTempo in concerto

Martedì 16 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Fidati di me fratello” –  Aliberti Compagnia Editoriale, di Alessio Viola, presenta Mariaclelia Labbate
Ore 21.00 – Esibizione di danza – A cura di Artinscena di Annalisa Bellini
Ore 21.30 – “Il Baule Volante” – Racconto musicato di e con Mariella Dibattista con Orlando Zigorli chitarra manouche
Ore 22.15 – Max Cavallari – Parzialmente fico

LASCIA UN COMMENTO