Giuseppe Abbagnale firma il Fitrow dell’olimpionico Pasquale Panzarino

0
4335

Una convenzione tra la Federazione Italiana Canottaggio e il Fitrow di Pasquale Panzarino, l’olimpionico Sidney 2000 ideatore e promotore della nuova disciplina sportiva già al via nella palestra di Bari “Progetto Forma” (via Melo 162/164).

14483867_10209056889053254_1764730554_n

Una convenzione che porta la firma di Giuseppe Abbagnale, ex canottiere italiano, vincitore di due titoli olimpici e sette mondiali nel canottaggio, eletto nel 2012 Presidente della Federazione Italiana Canottaggio. Il FitRow di Pasquale Panzarino trova spazio dunque tra le discipline del Canottaggio Italiano e si radica nella quotidianità della gente comune che intende beneficiare sul piano del fitness e della salute. Il FitRow infatti è utile per allentare stress, nervosismi e tensioni lavorative, proponibile a uomini e  donne, dagli 8 ai 65 anni di età.

40 minuti di lavoro fisico, percorsi diversificati, con vogatori, bici da spinning, tappeti da walking, corde, aste, pesi da sollevare e da lanciare, ostacoli da superare o da evitare. Un’intensità ed un lavoro assai elevato finalizzato alla tonificazione, al  dispendio energetico e al miglioramento dell’agilità.

Il Fitrow sarà promosso in tutto il territorio nazionale, grazie anche alla collaborazione di Riccardo dei Rossi, medaglia argento olimpiadi Sydney 2000 in 4 senza.  Il 6 novembre 2016,  in via Argiro  (angolo via Beatillo),  il Fitrow sarà presentato al pubblico barese attraverso  prove di gara degli atleti  e degli iscritti al “Progetto Forma”.

La firma di Giuseppe Abbagnale, dichiara Pasquale Panzarino, “mi carica di responsabilità, oltre a ricordare i  miei trascorsi in Nazionale accanto agli altri fratelli  Abbagnale che hanno segnato la storia del canottaggio in Italia“.

Info: Giorni e orari dei corsi: martedì e giovedì dalle 8 alle 9 di mattina; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13. 30 alle 14.30, dalle 19 alle 20, dalle 20 alle 21,  dalle 21 alle 22.  (Info“Progetto Forma” di Bari,  via Melo 162/164, telefono 080 5215597).

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO