Gioia del Colle è un comune barese che ospita l’aeroporto militare, costruito nel 1915, oggi base del 36° stormo dell’aeronautica militare, dalle cui piste sono partiti 15 velivoli “caproni” comandati da Gabriele d’Annunzio per distruggere la flotta austro-ungarica. La sua notorietà però deriva anche dalla sua enogastronomia e dal commercio dei suoi prodotti tipici, il vino primitivo e soprattutto la mozzarella, che hanno resa famosa a livello mondiale Gioia e che hanno fatto da volano all’economia locale.
Il 5 agosto scorso, da un’idea di Franco Anelli, è stata costituita l’associazione Gioiacom, aggregazione di imprenditori, aziende, professionisti, commercianti, associazioni, cooperative e consorzi, che punta a rilanciare il commercio nel paese.
“Abbiamo creato questo progetto – ha spiegato Anelli, presidente dell’associazione – perché riteniamo che l’unione faccia la forza. Il nostro intento è quello di creare nuovamente le logiche di una comunità in modo da essere all’altezza e capaci di valorizzare il nostro territorio, portando avanti le nostre tradizioni”.
Ad oggi sono numerose le attività che hanno aderito a questa iniziativa che punta a ravvivare il commercio nel comune barese, attraverso varie iniziative che possano coinvolgere i cittadini invogliandoli ad uscire e vivere il proprio paese.
“La nostra idea è quella di fare una sorta di centro commerciale a cielo aperto, organizzando delle piccole manifestazioni per strada e creare delle situazioni nelle quali la gente si incontri. Abbiamo numerose iniziative in cantiere atte a legare l’economia del paese al paese stesso. Dobbiamo fare in modo che i nostri concittadini trovino vita sotto casa”.
Due le iniziative promosse dall’associazione Gioiacom. Già da un mese è attivo “Spendi con Gioia” un opuscolo contente ventiquattro sconti e omaggi con le attività commerciali aderenti al progetto. Nel periodo Natalizio, dal 6 dicembre al 6 gennaio si terrà “Presepi in vetrina”, con la quale sarà creato un percorso in cui si potranno ammirare quaranta presepi realizzati da maestri presepisti.
“La prima iniziativa per incentivare il commercio gioiese è ‘Spendi con Gioia’. Potevamo fare un’attività promozionale elettronica, ma abbiamo voluto partire dal basso, cioè da un carnet scontistico e di omaggi cartaceo. Questo perché vogliamo che la gente possa toccare con mano la nostra voglia di aiutare e promuovere le attività locali, che negli ultimi anni vanno avanti con molta fatica”.
Il blocchetto sta incontrando il favore della clientela ma anche degli operatori commerciali. Infatti è già pronta una ristampa con altre offerte di negozianti che hanno apprezzato questo modo di incentivare il commercio a Gioia.
Associazione Gioiacom – Via P.Giovanni XXIII, 99 – Gioia del Colle (Ba)
Infoline: 3356696191
Fonte: Ufficio Stampa Valter Cirillo
di Antonio Carbonara