Trenta bambini di nazionalità eritrea, afgana, somala e siriana, ospiti del CARA di Bari Palese, gestito dalla Cooperativa sociale Auxilium, questa sera 20 Luglio alle 20.30, saranno ospiti d’onore della Fondazione Petruzzelli, per assistere all’ultimo appuntamento dei Family Concert Estate, diretto da Günter Neuhold e dedicato musiche di Brahms e Beethoven.
Una giornata speciale per dei bambini meno fortunati di altri, per loro la possibilità di entrare nel meraviglioso scrigno del teatro Petruzzelli di Bari. L’iniziativa è stata possibile grazie al fondatore della Cooperativa Auxilium Angelo Chiorazzo. A fare gli onori di casa il sovrintendente della Fondazione Petruzzelli, Massimo Biscardi, presenti anche il Priore della Basilica di San Nicola, padre Ciro Capotosto e l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Bari, Paola Romano.
La musica resta sempre uno strumento affascinante e magico, l’esperienza al Petruzzelli di Bari, a contatto con i musicisti dell’orchestra, resterà certamente indelebile nella mente dei bambini. Con loro gli psicologi dell’infanzia e con i mediatori della Cooperativa sociale Auxilium.
Il concerto di questa sera 20 luglio alle 20.30 propone un programma dedicato a: Danze Ungheresi n. 1, 6 e 5 di Johannes Brahms, Schicksalslied op. 54 per Coro e Orchestra di Johannes Brahms e Sinfonia n.5 in do minore, op. 67 di Ludwig van Beethoven. Maestro del Coro della Fondazione Petruzzelli Franco Sebastiani.
L’evento è realizzato in collaborazione con gli Assessorati comunali alle Culture ed al Welfare e i cinque Municipi di Bari e terminerà con un’estrazione dedicata a tutti i piccoli spettatori.
In premio due biglietti di ingresso gratuiti (uno per il ragazzo e l’altro per l’accompagnatore) per una delle due recite pomeridiane del balletto Lo Schiaccianoci (recita in programma al Teatro Petruzzelli il 23 novembre alle 15.30 o recita in programma al Teatro Petruzzelli il 24 novembre alle 15.30).
Info: I biglietti per il concerto sono in vendita al botteghino del Petruzzelli e on line su www.bookingshow.it e costeranno 1 euro per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni di età e solo 5 euro per gli altri spettatori. Informazioni: 080.975.28.10.