FitRow a Bari con l’olimpionico Pasquale Panzarino

0
3207

FitRow, una disciplina di fitness ad alto dispendio energetico che, attraverso un elevato lavoro muscolare e di resistenza, è utile per allentare stress, nervosismi e tensioni lavorative. Alla palestra “Progetto Forma” di Bari, in via Melo 162/164, a guidare il gruppo di iscritti l’olimpionico Sydney 2000  di canottaggio  Pasquale Panzarino.

Un nuovo fenomeno di tendenza in Italia per quanto riguarda il fitness e la voglia di tenersi in forma“, è quanto afferma il Dott. Giuseppe La Mura, Direttore tecnico F.I.C. (Federazione Italiana Canottaggio), “si punta sul potenziamento della propria massa muscolare e sulla possibilità di rendere atletico e modellato il proprio corpo, in poco tempo e con risultati di visibilità immediata“.

40 minuti di lavoro fisico, percorsi diversificati, con vogatori, bici da spinning, tappeti da walking, corde, aste, pesi da sollevare e da lanciare, ostacoli da superare o da evitare. Un’intensità ed un lavoro assai elevato finalizzato alla tonificazione, al  dispendio energetico e al miglioramento dell’agilità.

Il FitRow, continua La Mura,  “non è altro che una disciplina propedeutica al canottaggio, che però non prevede vere e proprie gare in barca“. Destinatari possono essere uomini e  donne, dagli 8 ai 65 anni di età.

L’idea del FitRow è nata da Pasquale Panzarino, Tecnico F.I.C., già olimpionico di canottaggio nel 2000 a Sydney. Con lui gli iscritti trovano professionalità, ma anche simpatia e accoglienza, la scelta giusta per vivere la palestra come un momento di svago e di socializzazione.

Giorni e orari dei corsi

– martedì e giovedì dalle 8 alle 9 di mattina
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13. 30 alle 14.30, dalle 19 alle 20, dalle 20 alle 21,  dalle 21 alle 22.  (Info“Progetto Forma” di Bari,  via Melo 162/164, telefono 080 5215597).
di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO