Festival della Salute Mentale: chiusura a parco Perotti con la squadra degli Atipici Rugby Bari

0
975

Domenica 27 novembre si concluderà la seconda edizione del Festival della Salute Mentale, promosso dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Bari (Direttore Domenico Semisa) e coordinato artisticamente dal dirigente psichiatra Fabrizio Cramarossa.

Il Festival ha ospitato per tutta la sua durata centinaia di visitatori e operatori dell’intero sistema della Salute Mentale che hanno affollato l’Ex Palazzo delle Poste, l’AncheCinema Royal e altri luoghi della città per tavole rotonde, mostre fotografiche, laboratori, performance teatrali e musicali.

L’ultima iniziativa riguarderà nella mattinata di domenica 27 novembre, dalle 9 alle 13, l’esperienza della squadra degli Atipici Rugby Bari, con lo psichiatra Mauro D’Alonzo e tutto il suo staff che presenterà il progetto e terrà un allenamento aperto di rugby. La squadra degli Atipici Rugby Bari nasce nel 2014 dal progetto «Uniti alla meta», con lo scopo di promuovere il rugby integrato come strumento di cambiamento sociale.

Lo scopo di questo «Laboratorio sul Campo» è trasformare l’esperienza in un “territorio” di cambiamento e di liberazione, finalizzato a favorire il reinserimento e la reintegrazione psichica, sociale e relazionale di persone con vissuti di disagio di vario grado. L’obiettivo dello staff degli Atipici, composto dai cosiddetti «facilitatori specializzati», è creare ed offrire un modello alternativo d’intervento riabilitativo multidisciplinare che possa divenire valido strumento di confronto per l’inclusione sociale e per la lotta allo stigma di qualsiasi tipo, attraverso un lavoro d’implementazione e di coordinamento condiviso in rete, e finalizzato a favorire i bisogni necessari di integrazione reale della persona.
«Uniti alla Meta» è un progetto patrocinato dal Comune di Bari e dalla Federazione Italiana Rugby Puglia.

Il programma completo del Festival è sul sito www.festivalsalutementale.it, mentre attiva è anche una cospicua presenza sui social, con la pagina Facebook ufficiale “Festival della Salute Mentale».

La manifestazione è promossa dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Bari e patrocinata da Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Università di Bari, Società Italiana di Psichiatria, Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale, Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica e Società Italiana di Psichiatria Sociale.

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO