Famiglie in Fiera, la città a misura di famiglie diventa possibile in Fiera del Levante

0
1239

Bambini felici, famiglie più consapevoli: un successo su tutta la linea per Famiglie in Fiera, la tre giorni dedicata al mondo delle famiglie promosso alla Fiera del Levante con il sostegno della Regione Puglia attraverso il Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport e coordinato dallo staff di cittadeibimbi.it. Nel padiglione 20 si sono susseguiti per tre giorni 22 appuntamenti dedicati al mondo della famiglia, tra reading letterari, spettacoli musicali, laboratori e condivisione di buone pratiche delle scuole pugliesi.

Nel Family Village le famiglie pugliesi hanno partecipato a Scatti di famiglia, il sondaggio a cura del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport della Regione Puglia. Quattro quesiti per le famiglie pugliesi, utili a delineare le loro aspettative sui servizi per minori e per attivare interventi sulla nuova programmazione. Alle famiglie che hanno partecipato è stata scattata una foto, che sarà poi inviata loro via mail e utilizzata nelle prossime iniziative di comunicazione della Regione Puglia.

Nella giornata di domenica 11 settembre l’evento di punta del Family Village è stato il talk show condotto dal direttore responsabile di cittadeibimbi.it Elisa Forte, con protagonista il sindaco di Bari Antonio Decaro e la sua giunta. Il talk ha riannodato i fili della riflessione partecipata sulle città a misura di famiglie, iniziato da cittadeibimbi nel 2014 con l’incontro dei candidati sindaci della città di Bari e continuato con la Notte Bianca del 2015. Situazione delle mense  e coinvolgimento delle famiglie nelle decisioni delle scuole, sicurezza nei parchi pubblici e attività per incentivare i locali e le strutture commerciali baby friendly, i temi più caldi trattati durante il talk show, al quale hanno partecipato dal pubblico genitori, nonni e tanti bambini, come il piccolo Leonardo, 9 anni, che al sindaco di Bari ha donato un suo disegno della Caserma Rossani, chiedendo quali saranno le soluzioni per liberare quella zona di san Pasquale dal traffico dei bus extraurbani e per renderla più verde e a misura di famiglie. L’appello però lanciato all’intera giunta di Antonio Decaro durante il talk show, riprendendo le richieste che arrivano dalla comunità di famiglie che si aggrega attorno a cittadeibimbi.it, è di aver una visione complessiva sulle attività da fare per sostenere tutte le famiglie, di qualsiasi genere esse siano.

Lunedì 12 settembre, il padiglione di Famiglie in Fiera ha ospitato in mattinata i bambini della comunità islamica nella giornata del Sacrificio mentre nel pomeriggio, dopo la giornata di inaugurazione del nuovo anno scolastico, la conclusione della tre giorni del family village è stata affidata alle scuola d’eccellenza del nostro territorio: corretta alimentazione con lo showcooking degli studenti dell’Istituto Alberghiero “Gaetano Salvemini” di Fasano, curato della giornalista e food expert Antonella Millarte, autrice della Guida al Buongusto di Puglia e Basilicata della Gazzetta del Mezzogiorno. Una vetrina sulla Storia con il progetto “La Grande Guerra” dell’Istituto Comprensivo “G. Modugno – G. Galilei” di Monopoli), e chiusura in musica con il concerto dell’Istituto Comprensivo “Zingarelli-Anna Frank” di Bari.

Incontri con esperti e medici consulenti, brevi ma utili lezioni sulle manovre di disostruzione pediatrica, scambio libri con le cassette del bookcrossing di cittadeibimbi.it, parcheggio passeggino, aree per cambiare il pannolino utilizzando i fasciatoi, dialoghi su allattamento e dintorni con i volontari dell’Unicef al Pit Stop Allattamento, e il “Microfono Aperto” nel nostro Confessionale “La Puglia a misura di famiglie che vorreste”, conoscerci, progettare… e anche SOGNARE UN PO’ con noi città family friendly! Tutto questo, e molto di più è stato Famiglie in Fiera per l’ottantesima edizione della Fiera del Levante di Bari.

Fonte Ufficio Stampa cittadeibimbi.it

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO