Convegno Fiaip Bari per la presentazione dei dati del report Monitora

0
372

Bari, 12 giugno: il mercato immobiliare si misura con i dati, non con le opinioni
Fiaip presenta il report Monitora 2025 con istituzioni e professionisti

Bari, 6 giugno 2025 – In un contesto in cui si parla sempre più spesso del mercato immobiliare con toni allarmistici, spesso senza numeri a supporto, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaip), sezione di Bari, rilancia l’importanza della conoscenza basata sui dati.
Giovedì 12 giugno 2025, dalle 9 alle 13, nella sala Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, si terrà il convegno dal titolo “Il mercato immobiliare di Bari e dell’area metropolitana: analisi e prospettive”, promosso da Fiaip Bari, con la partecipazione di istituzioni, accademici, costruttori, amministratori pubblici e professionisti del settore.
Al centro dei lavori, la presentazione del report “Monitora 2025”, il documento elaborato dal Centro Studi Fiaip che analizza l’andamento reale del mercato immobiliare di Bari e della sua area metropolitana: prezzi, volumi, tempi medi di vendita, tendenze e previsioni.
«Il mercato si analizza con i numeri, non con le percezioni – dichiara Rocco Di Nanna, presidente Fiaip Bari –. In questo periodo si moltiplicano le narrazioni fuorvianti, come quelle che danno la colpa al turismo per la scarsità di case in affitto. In realtà, i dati raccontano una realtà molto più articolata. Con questo evento vogliamo offrire a tutti, operatori e cittadini, uno strumento serio per orientarsi in modo consapevole».
Il convegno vedrà l’intervento delle principali istituzioni locali e regionali, a partire dai saluti del sindaco di Bari Vito Leccese, della presidente della Camera di Commercio Luciana Di Bisceglie, del presidente dell’Ordine degli ingegneri Carlo Contesi, e della presidente Fiaip Puglia Agata Contursi.

Tra i relatori:
Andrea Rubino, delegato Centro Studi Fiaip Bari, per la presentazione del report
Nicola Bonerba, presidente ANCE Bari e BAT
Francesco Paolicelli, presidente Commissione Sviluppo Economico della Regione Puglia
Maurizio D’Amato, docente di Estimo al Politecnico di Bari
Fiorenza Pascazio, presidente ANCI Puglia
Pietro Petruzzelli, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Bari
Gabriele Gemma (E-Valuations) e Nino Giorgio (Confabitare)
«Fiaip non si limita a rappresentare la categoria, ma si pone come riferimento per la comprensione del mercato – afferma Fabrizio Segalerba, segretario nazionale Fiaip, che concluderà i lavori –. In un’epoca in cui anche il settore immobiliare è attraversato da notizie distorte o parziali, il nostro compito è riportare la realtà al centro del dibattito, con trasparenza e rigore».
Il convegno sarà moderato da Luciano Pavone, delegato regionale alla formazione Fiaip.
La partecipazione è gratuita, ma è consigliata l’iscrizione al link https://bit.ly/4k5s41V,

redazione

LASCIA UNA RISPOSTA

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.