Consiglio Puglia: Bilancio, per le opposizioni manca strategia

0
964

Manca una visione complessiva, strategica e di sviluppo per la Puglia. A lamentarlo le opposizioni di centrodestra (Forza Italia, Conservatori e Riformisti, Area Popolare) e del Movimento 5 Stelle nella discussione unificata sul bilancio tenutasi oggi in Consiglio regionale.

“Dobbiamo ammettere che, per quanto fallimentare fosse, Vendola aveva una visione e che Emiliano – ha spiegato il capogruppo forzista, Andrea Caroppo – non l’ha, mentre si continua ad andare avanti tra una mancetta e l’altra per soddisfare gli appetiti degli esponenti di maggioranza”.

“Un bilancio di previsione che continua a rincorrere le emergenze e – secondo il capogruppo di Cor, Ignazio Zullo – non risolve i problemi. Emiliano, sempre più assente nelle sedi istituzionali, ma sempre più presente in Tv, affetto da un carrierismo esasperato, si dedichi di più alla Puglia”.

“E’ un bilancio – ha sottolineato il capogruppo di Ap, Giannicola De Leonardis – ricchissimo di mance a destra ed a manca. Sono tanti i punti di debolezza e di incertezza di questo governo”.

“Presentiamo numerosi emendamenti – ha annunciato il consigliere del M5S Antonio Trevisi: – che ricalcano quelle che sono le nostre cinque stelle come la trasparenza, l’acqua pubblica, i rifiuti zero, la mobilità sostenibile, le fonti rinnovabili e la lotta ai vitalizi”.

Di tutt’altro avviso la maggioranza di centrosinistra, ad iniziare dal capogruppo del Pd, Michele Mazzarano: “La Puglia ha fatto scuola nell’adozione di misure di contrasto alla povertà ed all’opposizione suggerisco di riconoscere che la Regione ha assunto, in questi anni, un ruolo di regione leader nel Mezzogiorno e nel Pese, anziché baloccarsi nella critica alla parabola del Pd o alle presunte scalate alla sua leadership”. Da parte sua Enzo Colonna, capogruppo di Noi a Sinistra per la Puglia, si è soffermato sui punti salienti della manovra spiegando che “intercetta i bisogni e cerca di tradurli in tracce di riferimento”.

Fonte Ansa

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO