Cisl Scuola – Barbacci, Decreto Legge PNRR 2: ‘tradisce la scuola e le manca di rispetto’

0
412

Ivana Barbacci,  nuova segretaria generale della CISL Scuola, entra nel merito del Decreto Legge PNRR 2 pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri sera. Non poche le polemiche che  coinvolgono ancora il mondo della scuola,  i  docenti in particolare che continuano a non ricevere quelle dovute attenzioni che il ruolo stesso esige.

Barbacci: un decreto che tradisce la scuola e le manca di rispetto

 

“Finita la giornata del 1° maggio, domani la settimana avrà inizio con la mobilitazione del personale della scuola. Il Decreto Legge PNRR 2 pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri sera, in materia di Reclutamento e Formazione del Personale Docente, mette in atto un operazione “cannibalica”.

Per dare vita ad un fantomatico sistema di formazione “incentivata”, toglie risorse economiche e di personale a una scuola già sofferente, disattende le promesse di investimento e soffoca, con una gittata a lungo termine (2030), ogni speranza di rilancio e valorizzazione del sistema d’istruzione!

Tagli agli organici di diritto di:

1.600 posti per il 26/27,

2000 posti per il 2027/28,

2.000 posti per il 2028/29,

2.000 posti per il 2029/30 e

2.000 posti per il 2030/31

Ulteriori riduzioni possono essere previste in base ai pensionamenti.

Con questo decreto viene messa a nudo la “sindrome di Erode” che guida, per l’ennesima volta, la politica scolastica del nostro paese. Quello che si consuma è un vero e proprio tradimento, la scuola non merita questa ennesima mancanza di rispetto”.

 

Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola

redazione

 

LASCIA UN COMMENTO