Bianca di Puglia 2025: Venerdì sera 23 maggio – Fortino Sant’Antonio a Bari

0
615

 

Bianca di Puglia 2025:

l’anima bianca del vino pugliese in concomitanza con il concorso regionale del Miglior Sommelier

Venerdì sera 23 maggio – Fortino Sant’Antonio

Una serata dedicata ai grandi bianchi di Puglia

e alla proclamazione del Miglior Sommelier di Puglia 2025

 

C’è un momento dell’anno in cui il bianco non è solo un colore, ma un’esperienza. È l’eco fragrante di un calice levato al cielo al tramonto, il profumo del mare che accarezza il palato, il sapore autentico della nostra terra. Questo momento si chiama Bianca di Puglia, e nel 2025 spegne undici candeline nel cuore pulsante del Mediterraneo: il Fortino Sant’Antonio, affacciato sulla muraglia del borgo antico di Bari.

 

Venerdì sera 23 maggio, i vini bianchi pugliesi tornano a essere protagonisti assoluti in una serata che promette emozioni, scoperte e bellezza. La rassegna, firmata come sempre con passione dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia – Delegazione Bari, è un appuntamento ormai imprescindibile per appassionati, operatori e curiosi del mondo del vino.

 

Ma l’edizione 2025 sarà ancora più speciale. Bianca di Puglia ospiterà la proclamazione ufficiale del nuovo Miglior Sommelier di Puglia 2025, al termine della finale del Concorso Regionale che si terrà nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00 nella sala del Fortino Sant’Antonio i finalisti si sfideranno tra prove di degustazione, comunicazione e servizio per conquistare il titolo più ambito del panorama AIS regionale.

 

Il vincitore sarà annunciato nel corso del convegno serale che parte alle ore 18.00, sul tema “I bianchi pugliesi tra turismo, economia e sostenibilità”, che vedrà la partecipazione di prestigiosi ospiti istituzionali e del mondo turistico e vitivinicolo:

 

Luca Scandale – Direttore Generale PugliaPromozione

Gaetano Frulli – Presidente Nuova Fiera del Levante

Dario Stefano – Senatore della Repubblica

Riccardo Cotarella – Presidente Assoenologi Italia

Vito Leccese – Sindaco di Bari

Donato Pentassuglia – Assessore all’Agricoltura Regione Puglia

Luca Petrelli – Vicepresidente Assoenologi Puglia e Basilicata

 

Andrea Zigrossi – Best Wine Communicator of the World

Giacomo D’Ambruoso – Presidente AIS Puglia

Raffaele Massa – Delegato AIS Bari

Antonio Riontino – Responsabile Concorsi AIS Puglia

 

Il convegno sarà moderato dalla giornalista Alessandra Lofino.

 

E poi, alla sera, la terrazza del Fortino si trasformerà in una grande festa del gusto: oltre 200 etichette di vini bianchi, raccontate da più di 30 Sommelier AIS affiancati dagli entusiasti ragazzi speciali del gruppo Sommelier Astemi, porteranno in degustazione l’eccellenza di oltre 100 cantine da ogni angolo della Puglia vitivinicola.

 

Accanto al vino, una selezione di prelibatezze regionali: oli extravergine di qualità, salumi e formaggi tipici della Murgia, un panino gourmet d’autore o, per chi lo preferisce, un gustoso piatto vegetariano. Il tutto curato da Il Sommelier Clandestino, enoteca con gastronomia che fa dell’abbinamento una piccola arte quotidiana.

 

Per ulteriori informazioni:

sommelierpu

glia.it/bianca2025

Tel. 080 4949189

LASCIA UNA RISPOSTA

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.