Domani, mercoledì 21 settembre, alle ore 11, il vicesindaco e assessore al Patrimonio Vincenzo Brandi parteciperà all’inaugurazione del cantiere del “Villaggio dell’Accoglienza Trenta Ore per la Vita per Agebeo”, nella I traversa di via Camillo Rosalba.
Dopo la posa della prima pietra parte infatti la realizzazione della struttura destinata ad accogliere le famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico di Bari. Per l’associazione Agebeo e amici di Vincenzo Onlus si tratta di un traguardo importante, conseguito anche grazie alla convenzione siglata con l’associazione “Trenta ore per la Vita” e alla concessione di un terreno confiscato alla mafia da parte del Comune di Bari, su cui sorgerà il centro.
All’inaugurazione interverranno la testimonial di “Trenta ore per la Vita” Lorella Cuccarini e la presidentessa dell’associazione Rita Salci, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il segretario esecutivo Andrea Enea e il priore della Basilica di San Nicola padre Ciro Capotosto.
L’evento sarà allietato dal gruppo musicale in costumi storici “Militia Sancti Nicolai”.
IL CENTRO
Il villaggio, progettato dall’ingegner Antonio Manzari, è composto da otto unità abitative di circa 47 metri quadri ciascuna, dotate di sistemi di risparmio energetico, e da due locali per attività di socializzazione, riabilitazione e uffici. La struttura è circondata da ampi spazi verdi e alberi d’ulivo. Previsti anche un’area giochi per i bambini e un parcheggio.
Fonte ufficio stampa Comune di Bari
di Antonio Carbonara