La città si prepara al Natale sulle note di tanta buona musica che allieterà le strade e le piazze da stasera fino a sabato 24 dicembre.
Nell’ambito del cartellone di eventi organizzato dal Comune “Natale a Bari”, stasera alle 21, nella suggestiva cornice del sagrato della Cattedrale, il Coro lirico giovanile «Città di Bitonto», diretto dal soprano lirico Anna Lacassia, esegue i canti della tradizione natalizia e le arie d’opera più emozionanti, con l’accompagnamento di un pianoforte. Il programma comprende arie eseguite in duetto o da solisti e, tra le altre, le versioni corali di «Joy to the world», «Halleluja (Haendel)», «In notte placida», «Brindisi» da La Traviata di Verdi e da Cavalleria Rusticana di Mascagni, «Ave Maria” di Gounoud, «La Vergine degli angeli» da La forza del destino di Verdi, «Jingle bells».
Venerdì 23 dicembre alle 18, in corso Vittorio Emanuele sarà la volta del musical «A Christmas carol» con la regia di Floriana La Forgia. Un racconto in chiave moderna di una delle più famose e commoventi storie sul Natale: «Il canto di Natale» di Charles Dickens. Luci, elementi scenici, regia tecnica e artistica si adattano allo spazio, utilizzando la strada come palcoscenico naturale, per far vivere agli spettatori l’emozionante sviluppo di una indimenticabile notte della Vigilia di Natale.
Sempre domani sera, dalle ore 19, la musica sarà protagonista in piazza Umberto, dove si esibirà l’Orchestra Sinfonica metropolitana in un Concerto di Natale diretto dal Maestro Marco Renzi. L’evento è stato organizzato dalla Città metropolitana di Bari.
Sabato 24 dicembre, per festeggiare insieme la vigilia di Natale, per le vie del centro dalle 12:00 alle 16:00 sfilerà il ritmo QuattroperQuattro marching band – con partenza e ritorno nel Villaggio di Babbo Natale – in una esibizione itinerante nei quartieri Murat, Madonnella, Libertà. La band sarà accompagnata da una di 16 elementi accompagnati da 2 giocolieri, 2 giocolieri con fuoco, 2 trampolieri, per un totale di 22 elementi in parata.
Come da tradizione, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Scappati di Casa, dalle 11:00 alle 16:00 presso la galleria Doppelgaenger, strada Verrone, 8, il terzo meeting dei cervelli in fuga da Bari e rientrati per le vacanze natalizie, una festa e un aperitivo assolutamente Made in Bari a base di focaccia e birra, per restituire agli scappati di casa tutto il gusto della vera baresità.
di Antonio Carbonara