Bari: su via Sparano 34 fioriere per 34 alberi

0
1258

L’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Galasso, dopo un approfondimento effettuato con i progettisti incaricati del restyling di via Sparano, in particolare sulle zone verdi che saranno realizzate e inserite nel progetto, rende noto che le fioriere inserite in corrispondenza di tutti gli incroci con le strade che attraversano la via centrale saranno 34, a fronte delle 24 fioriere che ospitano le palme oggi. Queste attualmente coprono una superficie di 160 mq, ciascuna con un’impronta di verde di 2,6×2,6 metri.

incrocio_via_Nicolai (1)

Le fioriere nel nuovo progetto sono state disposte a 3,5 metri di distanza l’una dall’altra, per consentire il passaggio dei mezzi di qualsiasi tipo, compresi i mezzi di soccorso, ed è stato previsto il sollevamento della pavimentazione stradale fino a quota marciapiede in modo da creare situazioni di traffic calming in prossimità degli attraversamenti pedonali.

La superficie complessiva delle impronte di verde di queste 34 fioriere, stimata nel progetto originario intorno ai  100mq circa, è stata aumentata, estendendo le fioriere, sui lati delle traverse, nell’ambito delle modifiche di dettaglio da ordinare durante l’esecuzione dei lavori e nei limiti delle possibilità previste per legge. L’obiettivo è quello di superare i 200mq complessivi di superficie da destinare a verde. Allargando le fioriere si potranno mettere a dimora anche alberi di alto medio/fusto che avrebbero sufficiente terreno per lo sviluppo delle radici.

Complessivamente, quindi, sulla nuova via Sparano saranno presenti 34 alberi, uno per ogni fioriera, che a sua volta potrà ospitare nella parte basse aiuole con ulteriori fiori e piante.

Inoltre, per garantire l’omogeneità della nuova strada pedonale è stata individuata una soluzione progettuale che prevede l’installazione delle fioriere in corrispondenza delle traverse, in direzione dei posti auto, in modo da mascherare la visione delle auto ai pedoni che frequenteranno la strada.

“Abbiamo verificato tutti i dettagli progettuali e provato ad individuare delle soluzioni progettuali che migliorino il risultato della riqualificazione – spiega l’assessore ai Lavori pubblici -. Siamo convinti che avere 34 nuovi alberi sulla strada, con altrettante aiuole, rappresenti un buon punto di partenza per avviare una fase di rinnovata condivisione e partecipazione alla realizzazione del progetto. Potrebbero essere, infatti, i cittadini stessi, residenti e commercianti, a decidere le tipologie degli alberi da mettere a dimora, e la forma delle fioriere e delle relative sedute in modo da creare insieme, durante le fasi di cantiere, un percorso partecipato che ci aiuti ad innamorarci di nuovo di quella che è e sarà la strada più bella di Bari”.

Fonte: ufficio Stampa Comune di Bari

LASCIA UN COMMENTO