Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dai tecnici del Comune di Bari e dal parroco della chiesa San Enrico don Giorgio Lionetti, ha effettuato un sopralluogo al Villaggio Trieste, nel giardino don Tonino Bello, al fine di concordare una serie di interventi di manutenzione di alcune porzioni dell’area verde e di altri spazi limitrofi.
L’assessore Galasso ha così assicurato che sarà effettuata la potatura degli alberi nei mesi invernali, più idonei per questo tipo di lavorazioni, la riparazione di alcuni giochi per bambini danneggiati, tra cui delle altalene particolarmente instabili, saranno installati altri attrezzi ludici con l’inserimento, in particolare, di alcune giostre accessibili ai bambini diversamente abili, sarà verificata la possibilità di collocare, al centro del giardino, un nuovo palo della pubblica illuminazione in modo da ottenere più luminosità rispetto a quello attuale e di sostituire le lampade presenti nel giardino con altre più potenti. Per quanto riguarda il decoro dell’area, saranno installati dei cestini portacarte su due paletti esistenti ed altri in determinate zone del giardino a cura di Amiu Puglia, sarà sistemato il quadro di comando dell’impianto di irrigazione del giardino, oggi accessibile a tutti e completamente devastato, e sarà rivista la programmazione dei turni degli operatori Amiu per garantire una maggiore frequenza e pulizia dell’area. Tra le richieste dei residenti, vi è anche la sistemazione dell’area esterna al giardino, oggi pavimentata con dei masselli autobloccanti, attraverso la rimozione degli stessi e la recinzione dell’intero spazio in modo da creare un’area esclusivamente dedicata ai cani accessibile direttamente dall’interno del giardino, proprio per offrire una valida alternativa ai proprietari di animali che abitualmente frequentano il giardino e li lasciano liberi negli stessi spazi utilizzati dai bambini.
È stato anche chiesto all’amministrazione comunale di aumentare la superficie del marciapiede antistante la chiesa San Enrico al fine di consentire l’uscita dei parrocchiani in sicurezza. Nelle immediate vicinanze sarà, inoltre, riservato un posto auto per i cittadini disabili e saranno realizzate delle rampe che favoriscano l’ingresso in chiesa.
“Tutti gli intervisti, richiesti anche dal presidente Massimiliano Spizzico e da numerosi consiglieri del Municipio III, saranno effettuati utilizzando i contratti già in essere per le manutenzioni di strade e immobili comunali – ha commentato Giuseppe Galasso -. Partiranno immediatamente dopo la fine della Fiera del Levante e si concluderanno con la potatura agli alberi da realizzare tra gennaio e febbraio prossimi. Questo intervento ha l’obiettivo di migliorare la funzionalità e la vivibilità degli spazi pubblici all’aperto di questo quartiere. Nel contempo procedono le interlocuzioni per acquisire anche la proprietà delle aree esterne circostanti le abitazioni ex Iacp, subentrando nella titolarità delle aree ad Arca Puglia Centrale, atteso che in questa zona, analogamente a quanto stiamo facendo per a Japigia, le ex abitazioni popolari risultano riscattate ed acquisite dai proprietari privati che, ripetutamente, sollecitano l’esecuzione di interventi di ripristino e riqualificazione di strade, marciapiedi e spazi verdi ad Arca Puglia, lamentando continuamente ritardi ed inadempienze”.
Fonte Ufficio stampa Comune di Bari
di Antonio Carbonara