Sarà inaugurata domani, martedì 6 dicembre, nella Casa del Welfare che sarà allestita in piazza del Ferrarese, la nuova edizione di “Bari Social Christmas”, il programma delle attività natalizie organizzato dall’assessorato al Welfare e dalle rete cittadina di realtà del pubblico e privato sociale per promuovere una città che riconosce e sostiene il protagonismo delle bambine, dei bambini e delle famiglie che “fanno comunità”, valorizzando la solidarietà e l’accoglienza.
Dal 6 dicembre al 6 gennaio si terranno circa 100 iniziative gratuite, tra eventi straordinari, laboratori quotidiani, feste e momenti di aggregazione diffusi sul territorio cittadino. La prima settimana sarà animata dalla nuova esperienza barese di cittadinanza attiva rappresentata dalla rete “Bari Social Book – Luoghi sociali per leggere”, costituita da oltre 50 istituzioni pubbliche e private, biblioteche, librerie e associazioni e promossa dall’assessorato al Welfare: nella Casa del Welfare sarà proposta una serie di iniziative finalizzate alla promozione della lettura attraverso racconti della tradizione, letture animate e danzate, spazi di libera lettura con racconti natalizi, laboratori artistici, decorativi e di illustrazione, cantastorie, pop up, reading e presentazioni di libri.
A partire dal 12 dicembre, e sino al 6 gennaio, sarà organizzato “Happy Christmas”, il programma di 15 eventi straordinari rivolti a ragazzi e bambini, a cura dell’associazione Madimù, che ha predisposto un calendario di brevi momenti performativi e animazione teatrale, i quali si alterneranno agli appuntamenti tradizionali che prevedono laboratori a tema e la produzione di manufatti e addobbi natalizi a cura degli educatori e dei genitori.
Inoltre in tutti i quartieri si svolgeranno laboratori creativi e artistici e momenti di aggregazione a cura dei servizi convenzionati con il Welfare. “Bari Social Christmas” sarà anche l’occasione per lanciare il nuovo servizio de “La Casa delle Bambine e dei Bambini”, la prima esperienza cittadina di un servizio integrato dedicato alla prima infanzia che lavorerà in rete con le strutture di supporto alla famiglia della città di Bari.
“Dopo la grande partecipazione ottenuta lo scorso anno negli spazi dell’ex mercato del Pesce con la presenza di centinaia di persone – dichiara l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – per la terza edizione di Bari Social Christmas è stata allestita in piazza del Ferrarese la Casa del Welfare, uno spazio per le attività sociali e solidali rivolte a tutti e, in particolare, a coloro maggiormente vulnerabili e privi di reti familiari. Grazie al prezioso contributo offerto volontariamente dalle realtà del pubblico e del privato sociale che costituiscono la rete welfare cittadino abbiamo organizzato un programma di eventi e iniziative gratuiti, aperti a tutti e finalizzati a tenere insieme piccoli e grandi, affinché si rendano protagonisti di occasioni di festa e di crescita comune sui temi del dono e della solidarietà. Oltre ai laboratori, alle feste e ai momenti di socializzazione, sono previsti anche incontri di riflessione sulla cultura della condivisione, della solidarietà e della conoscenza dell’altro, anche grazie alla presenza della rete di Bari Social Book, attraverso cui da qualche mese, con una serie di eventi diffusi sul territorio, stiamo rilanciando l’importanza della promozione della lettura come elemento di crescita personale e costruzione di legami sociali. Ma nella Casa del Welfare troverà spazio anche un punto informazioni su La Casa delle bambine e dei bambini, che a breve aprirà i battenti per offrire alla cittadinanza un servizio nuovo, nato dalla consapevolezza che, per sostenere persone e famiglie in un percorso di autocostruzione della loro vita, è necessario lavorare sulla prevenzione, la formazione e i legami familiari”.
di Antonio Carbonara