In data odierna è stato pubblicato il provvedimento ministeriale relativo all’assegnazione, alle Università Statali, dei Punti Organico da utilizzare per le assunzioni dell’anno 2016.
ll provvedimento – disponibile sulla home page del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (D.M. n. 619 del 5 agosto 2016) – conferma il significativo miglioramento degli indicatori relativi alle spese di personale e di sostenibilità economico finanziaria (ISEF), che l’oculata politica di gestione delle risorse, posta in essere dall’Ateneo barese negli ultimi anni, ha consentito di far registrare.
Ed è proprio grazie a tale “politica gestionale” che l’Ateneo barese oggi può vantare, per l’anno 2016, l’assegnazione di ben 29,01 Punti Organico (di cui 1,15 congelati per mobilità personale ex province), pari al 45% dei cessati del precedente anno 2015.
Nell’ultimo quinquennio, il trend degli indicatori certificati dal Ministero, relativi a spese di personale, ISEF e indebitamento, ed il conseguente contingente di Punti Organico assegnato all’Ateneo barese, è risultato in costante e netto miglioramento.
Tanto – giova evidenziare – anche tenuto conto del blocco delle assunzioni, che la normativa aveva già imposto nei precedenti anni 2010 e 2011 (fatta eccezione per la sola assunzione dei ricercatori finanziati dalla legge c.d. Mussi).
Da ultimo, preme sottolineare come UNIBA, pur a fronte di un disavanzo di bilancio ininterrottamente registrato sin dall’anno 2010 e ad oggi ampiamente recuperato grazie all’attuazione del Piano di Rientro e di Rilancio (voluto dal Magnifico Rettore Uricchio sin dal suo primo insediamento ed adottato dagli Organi di Governo) non abbia mai fatto ricorso ad alcuna forma di indebitamento, sebbene attualmente ben 42 Atenei pubblici del Paese su 65 abbiano in corso mutui, con oneri di ammortamento annui talvolta di entità molto rilevante.
Anche tale circostanza ha influito positivamente nell’ambito dell’attuale meccanismo di assegnazione di Punti Organico a favore di questo Ateneo.
Fonte: ufficio stampa rettorato Uniba