“Bari metropoli agricola: strategie e proposte per il nuovo PUG nel quadro delle politiche metropolitane”

0
1269

Su iniziativa del gruppo di progettazione del PUG si terrà domani, mercoledì 6 luglio, a partire dalle ore 9.00, nella sala consiliare della Città metropolitana, in lungomare Nazario Sauro, l’incontro “Bari metropoli agricola: strategie e proposte per il nuovo PUG nel quadro delle politiche metropolitane”, nel corso del quale si discuterà dei temi legati alle politiche alimentari, ai mercati e al commercio, alla tutela dei paesaggi agricoli e del suolo inteso come risorsa per siglare un rinnovato patto città-campagna.

Programma:

ore 9.00 -9.15

Saluti e apertura lavori

  • Sindaco della Città Metropolitana, Antonio Decaro
  • Comune di Bari, Assessore all’urbanistica, Carla Tedesco

 

ore 9.15-10.00

Relazioni introduttive

  • Stefano Stanghellini, coordinatore del PUG di Bari
  • Giuseppe Bruno, direttore Ripartizione Urbanistica
  • Giovanni Cafiero, presidente Telos, progettista del PUG, responsabile strategie di sviluppo sostenibile: Le proposte del PUG e le strategie per Bari Metropoli Agricola

 

ore 10.00-12.00

Focus: Consumo di suolo, agricoltura e risorse paesaggistiche nell’area periurbana

 

  • Michele Munafò, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ISPRA.

Il monitoraggio e la valutazione del consumo di suolo

  • Massimo Paolanti, direttore tecnico Telos, responsabile analisi pedologiche PUG

La risorsa suolo nel PUG di Bari

  • Giancarlo Mimiola, Istituto Agronomico del Mediterraneo

Orti urbani e periurbani per la salvaguardia della biodiversità delle specie orticole

  • Giacomo Scarascia Mugnozza – Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università di Bari – Aldo Moro.

La multifunzionalità dell’agricoltura e il territorio della città metropolitana di Bari

 

ore 12.15-13.30

Tavola rotonda: Nuova ruralità: risorse, politiche, pratiche

Coordina e conclude:

  • Stefano Stanghellini, coordinatore del PUG di Bari

Intervengono:

  • Francesca Calace – Politecnico di Bari e Comitato di Direzione del PUG.
  • Raffaella Cassano – Università di Bari
  • Maria Mininni – Università della Basilicata
  • Fabio Modesti – Direttore Parco Nazionale Alta Murgia

LASCIA UN COMMENTO