Domani, martedì 19 luglio, alle ore 10.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della installazione fotografica “I giardini di luce, luci e ombre del sud”, l’outdoor exhibition in programma in via Argiro, tra via Putignani e via Principe Amedeo, dal 22 al 31 luglio prossimi.
L’iniziativa si tiene nell’ambito del progetto “FIAT LUX” ideato dal fotografo Vincenzo Catalano, direttore artistico dell’associazione Freelance Photographers, per proporre, attraverso scatti fotografici e seguendo l’evolversi delle stagioni, spunti di riflessione inediti sull’attualità e rievocazioni della storia nella contemporaneità.
Nello specifico l’idea nasce dal desiderio di reinterpretare la campagna quale citazione dello spazio dei sogni, della meditazione, dello stupore, ma anche della misericordia, della denuncia, della memoria che rinasce nella verticalità della terra verso il cielo.
I dettagli dell’evento, patrocinato dall’assessorato alle Culture e dal Municipio I, saranno illustrati da Vincenzo Catalano alla presenza della giornalista Enrica Simonetti che nel corso dell’incontro leggerà alcune pagine del suo ultimo lavoro, “Morire come schiavi”, e dell’artista Beppe La Bianca, autore di una scultura pittorica su lamiera di ferro che arricchirà il percorso fotografico realizzato da Catalano nelle campagne pugliesi, tra il fascino del paesaggio e l’orrore dello sfruttamento.