Cantieri aperti in alcune scuole di Bari: Scuola Macchie – Palese, Scuola Petrignani – San Paolo, Scuola Lopopolo – San Paolo, Scuola de Fano – San Paolo, Scuola Manzoni-Lucarelli – Ceglie del Campo, Scuola Mazzini-Modugno – Murat.
Stamane sopralluogo degli assessori ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e alle Politiche educative e giovanili, Paola Romano, accompagnati dai presidenti dei Municipi I, Micaela Paparella e V, Giovanni Moretti, dal presidente della VI commissione consiliare Istruzione Massimo Maiorano e dai consiglieri municipali Lomoro e Menolascina.
Tutti i cantieri visitati oggi sono stati programmati per i mesi estivi così da ridurre al minimo i disagi per le famiglie e gli operatori della scuola – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso-. Sull’edilizia scolastica c’è tanta attenzione, ad oggi abbiamo all’attivo più di 2 milioni di euro di lavori e un grande sforzo da parte dei tecnici comunali che stanno lavorando sia nella fase di progettazione sia nella fase di verifica e controllo dei cantieri. Ad oggi, tutti i lavori stanno seguendo il cronoprogramma previsto, anche per l’intervento della nuova scuola a Macchie che è il più corposo, trattandosi di una nuova costruzione . Questo per noi è un dato molto importante perché riteniamo che la credibilità delle nostre azioni nei confronti dei cittadini passi anche dall’attenzione a questi dettagli”.
“Questi lavori sono il risultato di una programmazione che abbiamo realizzato nei mesi scorsi per assicurare un servizio scolastico di qualità in tutti i quartieri – dichiara l’assessora alla Pubblica istruzione Paola Romano -. Tutti i bambini hanno diritto a frequentare ambienti sicuri, confortevoli e idonei alle varie fasi di crescita e apprendimento. Nel caso di Palese, inoltre, abbiamo anche introdotto il servizio di refezione scolastica che finalmente troverà spazi adeguati, così come richiesto dalle famiglie del quartiere. Oggi abbiamo scelto di visitare gli edifici, oggetto di lavori, che hanno un valore particolare per i cittadini che ne usufruiranno. In molti casi i lavori erano attesi da anni, come nel caso della scuola De Fano nel quartiere San Paolo o della Mazzini Modugno, che accoglie tante richieste di famiglie del quartiere Libertà che è la zona con il più alto tasso di natalità della città e che ci permetterà di non avere liste d’attesa. Contiamo di essere pronti per accogliere tutti i bambini per il prossimo 15 settembre”.
di Antonio Carbonara