Cantiere aperto a Bari per il ripristino della pavimentazione dei marciapiedi in basolato nelle aree a ridosso del centro storico di Bari. Gli interventi sono partiti da corso Vittorio Emanuele, in corrispondenza del primo isolato tra piazza del Ferrarese e strada de Gironda.
Un tratto caratterizzato dalle vecchie marmette in cemento, il lavoro di ripristino mirerà a sistemare pietre in basolato, in continuità con quanto esistente in piazza del Ferrarese e la zona pedonale di corso Vittorio Emanuele, nella parte prospiciente Bari vecchia. I lavori potranno durare per quattro settimane, “il nostro auspicio – ha dichiarato Giuseppe Galasso – è di poter concludere questa prima tranche di interventi entro la prima settimana di agosto. Subito dopo toccherà a piazza Federico II di Svevia, già pedonalizzata, che sarà interamente riqualificata attraverso la risistemazione delle pietre, e alla Muraglia dove ripristineremo la pavimentazione laddove è saltata. Successivamente saranno posizionati in piazza Federico II di Svevia gli arredi urbani previsti nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione che interesserà in particolare l’ultimo isolato di via Roberto da Bari, attualmente in fase di elaborazione. Le operazioni andranno avanti per circa di sei mesi e dovrebbero terminare entro i primi dieci giorni del nuovo anno ma contiamo di essere pronti prima della pausa natalizia per favorire la fruibilità della zona vecchia della città, bigliettino da visita per tanti turisti dove ogni sera si riversano centinaia di persone”. L’importo dei lavori ammonta in totale a 250mila euro.