Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione degli eventi del 25 novembre, data in cui ricorre il 65° Anniversario dell’Affidamento della Basilica Pontificia San Nicola all’Ordine Domenicano (1951-2016). Si tratta di un evento giubilare, particolarmente significativo in questo anno che commemora l’VIII Centenario della Fondazione dell’Ordine dei Predicatori (1216-2016).
Il sindaco è intervenuto commentando l’iniziativa: “Con grande gioia partecipo oggi a questa sorta di compleanno per la nostra Basilica e per l’intera comunità. Perché tutto quello che accade in questi luoghi e intorno alla grande famiglia dei padri Domenicani, che da anni condividono con noi la vita e le sorti di questa città, ci riguarda direttamente. La vita e le attività della Basilica di San Nicola si intrecciano quotidianamente con la vita dei baresi che guardano a questi luoghi come ad una seconda casa e a cui si rivolgono nei momenti di gioia e di dolore. Oggi ho voluto essere qui per testimoniare il grande e indissolubile legame che unisce la città alla comunità di San Nicola, non solo sul fronte della fede religiosa ma anche sul senso identitario che Bari ha costruito negli anni sulla scia dei valori e sugli insegnamenti di San Nicola, il santo che ha aperto le porte di Bari al mondo. San Nicola ha unito i popoli e le religioni, la chiesa cattolica e quella ortodossa, e rappresenta, nella mente e nella fede di tanti, un ponte ideale tra oriente e occidente. È conosciuto da tutti come il santo dell’accoglienza, un santo dalla pelle nera, custodito dalle vesti bianche dei padri Domenicani, come qualcuno ha scritto oggi su un quotidiano locale. Tante sono le iniziative che abbiamo portato avanti insieme ai padri Domenicani in questi anni, e tante altre ne faremo ancora, con l’assoluta certezza che la comunità nicolaiana di tutto il mondo vede nella nostra Basilica e nella nostra città un punto di riferimento e di approdo, meta di pellegrinaggi e snodo di tante storie comuni. Anche per questo voglio ringraziarvi nuovamente, confermando la disponibilità, mia e dell’amministrazione che rappresento, a continuare a percorrere insieme questa strada nel nome di San Nicola e del legame indissolubile tra al comunità e il suo santo patrono”.
Fonte ufficio stampa Comune di Bari
di Antonio Carbonara