All’Abeliano di Bari in scena “Farfalle” di Ilaria Cangialosi

0
1264

Nella settimana che celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, i Teatri di Bari ospitano all’Abeliano lo spettacolo Farfalle di Ilaria Cangialosi, storia delle sorelle Mirabal che, nella Repubblica Domenicana di inizio ‘900, si opposero al regime Trujillo e vennero assassinate.

Farfalle, con Sara Bevilacqua, Arianna Gambaccini, Angela Iurilli e Ilaria Cangialosi, sarà in scena venerdì 25 e sabato 26 novembre alle 21.00 (info 0805427678; www.teatridibari.it).

La scena è vuota. Ad accogliere il pubblico c’è Dedè, ci mostra fotografie antiche, raccontando piccoli aneddoti della sua famiglia. E’ ancora giovane ma già zia di sei nipoti. Li crescerà da sola. Da loro prenderà la forza . Vivere per raccontare, raccontare per mantenere vivo il filo della memoria. I suoi ricordi racchiusi in una valigia. Si siede: Tre figure appaiono come in un sogno…

Lo spettacolo racconta la storia delle sorelle Mirabal, nate a Ojo De Agua, (Repubblica Domenicana) attiviste nella lotta contro il severo regime di Trujillo che causò la morte di 50.00 persone, a causa di una politica xenofoba . Le sorelle Mirabal divennero così l’anima del movimento 14 giugno, che pian piano si espanse in tutto il paese. Furono perseguitate, incarcerate e infine uccise. Non è della loro morte che vi vogliamo parlare ma della vita, della forza, del coraggio, della determinazione che cambiò per sempre le sorti del loro paese. Vogliamo raccontare delle “Farfalle”, di come si liberano dal bozzolo, lasciando mille chiazze rosse sulle case abbandonate. Lasciando un Segno. Entreremo nella loro casa, mentre studiavano, si laureavano, si sposavano, diventavano madri, senza mai smettere di lottare, di fare sogni di Libertà, di Giustizia, di Cambiamento….

Fonte Ufficio stampa Teatri di Bari

di Antonio Carbonara

 


LASCIA UN COMMENTO