Alla marcia Perugia-Assisi centomila partecipanti

0
1074
Lo striscione con la scritta 'Vincere l'indifferenza' che apre la la Marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi a Perugia, 9 ottobre 2016. ANSA/Sebastiani Claudio

La marcia della Pace Perugia-Assisi ha registrato la presenza di cento mila partecipanti, soprattutto giovani di circa 500 città, tra loro alcuni studenti di Amatrice.

Una marcia di Pace per dire no alle guerre e alle violenze, un fiume di pace” come l’ha definito padre Enzo Fortunato nel quale si sono fusi i gonfaloni di 300 enti locali e l’allegria di 118 scuole, i simboli dell’associazionismo e del volontariato. Quasi nessuna bandiera di partiti. Da Perugia ad Assisi ha sfilato un pezzo d’Italia, dalla Scuola di pace della Valle d’Aosta al Centro di solidarietà di Messina e Marsala. Le associazioni contro la violenza sulle donne e chi ha chiesto “verità per Giulio Regeni”. Insieme ai rifugiati di tanti Paesi. Tra loro si sono quasi confusi i ragazzi di Amatrice. “Noi non molliamo” ha ribadito uno degli studenti del liceo scientifico.

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO