Venerdì 9 dicembre, alle ore 18.00, nella galleria comunale Spaziogiovani, in via Venezia 41, l’assessore alle Politiche educative e giovanili Paola Romano interverrà all’inaugurazione della mostra Fotografiamo il lavoro delle donne dedicato alla memoria di Paola Labriola e Teresa Zaccaria, due donne esempi di impegno e di passione nella vita di tutti i giorni e nel lavoro.
La prima una psichiatra vittima della follia omicida di un paziente, “donna e medico dell’anima” come l’ha definita sua figlia, recentemente insignita della medaglia d’oro alla memoria dal presidente della Repubblica Mattarella; la seconda, da sempre in prima linea per difendere le pari opportunità delle donne e la buona politica, improvvisamente scomparsa a causa di un ictus.
La mostra, a cura della Conferenza delle donne democratiche terra di Bari, raccoglie 36 scatti di fotografi professionisti e dilettanti, che hanno colto gli sguardi e i momenti più espressivi dello sfaccettato universo dei “mestieri” delle donne.
Saranno esposte le fotografie che hanno partecipato alla prima edizione del concorso Fotografiamo il lavoro delle donne, organizzato con il contributo di A.B.A.P. Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi, Mi servi tu, Petra, Nuovi Orizzonti, Banca del Tempo – Vola in tempo Bari, in collaborazione con l’Osservatorio Paola Labriola e il patrocinio delle Consigliere Regionali di Parità.
In occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica ci sarà la premiazione dei tre vincitori del concorso:
- premio per la miglior fotografia della sezione The world in her eyes. Lo sguardo sul mondo a Gaia Carella autrice di “La ricerca per il futuro”
- premio per la miglior fotografia della sezione Just Beautiful. Bellezza e visioni a Domenico Bavaro autore di Ritorno a Stiuryan, assegnando una menzione a Gerardo Centoducati autore di “Flamenco”
- premio per la miglior fotografia della sezione Perspectives. Oltre il passato e presente a Luciano Oscar Atzori autore di “Water”, assegnando una menzione all’Associazione Effetto Terra autrice di “Campagneros – Donne in permacultura”.
Le opere saranno esposte fino al 12 dicembre, dalle 10.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00 e saranno votate da una giuria popolare che potrà esprimere il voto di un altro vincitore.
Fonte Ufficio stampa Comune di Bari
di Maria Cristina Consiglio