Al via a Bisceglie la stagione culturale 2016/17

0
1008

Al via la stagione culturale 2016/17 al teatro Garibaldi di Bisceglie, primo appuntamento venerdì 2 dicembre 2016, alle ore 21,00, con Madame Bovary, il mitico romanzo di Flaubert. Riscrittura di Letizia Russo, con Lucia Lavia, Gabriele Portoghese, Mauro Conte, Laurence Mazzoni, Roberta Zanardo, Elisa Di Eusanio, Xhuljo Petushi, disegno luci e audio Pietro Sperduti, scene e costumi Marta Crisolini Malatesta, musiche Giacomo Vezzani, regia Andrea Baracco. 

Nel 1856 il romanzo scosse profondamente i guardiani della pubblica morale e Flaubert fu processato come autore di un’opera indecente, addirittura scandalosa. Perché tanto scalpore? Emma, come Don Chisciotte, come Amleto, è una fabbricatrice d’illusioni, mossa sempre da una folle volontà di renderle concrete, di cucirsele addosso, d’indossarle senza curarsi delle evidenti sproporzioni che portano in dote. Nel desiderio di far del suo percorso sulla terra materia da romanzo, di divenire protagonista indiscussa della propria vita, la Bovary inciampa fino a sbagliare grossolanamente il tempo dell’ingresso in scena. Così, anziché precipitare in quell’orgia perpetua che crede aver diritto di abitare, si ritrova in una gabbia piena di bassezze e personaggi caricaturali: un luogo che non è paradiso né inferno, ma solo un umido, orizzontale, acquitrino melmoso, in cui disperatamente tentare di esistere.

di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO