Al teatro Kismet di Bari andrà in scena “Biglietti da Camere separate” (Teatri di Vita). Appuntamento nelle giornate del 9-10-11 dicembre ore 21:00.
A 20 anni dalla morte di Tondelli, enfant terrible della letteratura italiana degli anni ’80, Andrea Adriatico gli rende omaggio con uno spettacolo che nasce da quel suo romanzo. Due uomini in scena raccontano la storia di Leo, scrittore omosessuale che deve fare i conti con un lutto importante nella sua esistenza. Sarà l’occasione per inseguire le tracce di sé disseminate nel tempo di una vita, dall’adolescenza inquieta in un paese della provincia padana ai viaggi per l’Europa mentre la geografia politica ed emozionale di un intero continente cambia pelle. Ma le “camere separate” sono anche la richiesta di un modello d’amore, capace di esprimersi solo per prossimità e mai per convivenze troppo opprimenti.
Sabato 10 dicembre dopo lo spettacolo la compagnia incontrerà il pubblico. Interverranno il critico teatrale Nicola Viesti, il giornalista Vito Marinelli, la direttrice artistica dei Teatri di Bari Teresa Ludovico e lo #spettatorecritico Alejandro De Marzo.
SPETTACOLO A POSTI LIMITATI. CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE AL NUMERO 080 579 76 67 INT.123 O SCRIVENDO A botteghino@teatrokismet.it
di Antonio Carbonara