A Noci il Festival culturale e letterario “Tra i vicoli della mente”

0
1422

Si terrà a Noci (Ba) nel centro storico, sabato 17 e domenica 18 settembre 2016, il festival culturale intitolato Tra i vicoli della mente, due giorni di incontri con autori, reading, dibattiti, performance musicali e artistiche.

In un contesto urbano suggestivo,  come il centro storico di Noci, si terrà il festival culturale Tra i vicoli della mente. L‘evento si pone il duplice scopo di promozione turistica del territorio e, soprattutto, di aggregazione sociale, la cultura come strumento di approfondimento e di riflessione. Il Festival  è organizzato dall’associazione Vivere d’Arte Eventi, presieduta da Gabriele Zanini, in coordinamento con l’associazione Noci My Destination e il Parco letterario Formiche di Puglia; inoltre si avvale della collaborazione di altre realtà associative del territorio, tra cui l’associazione Young Noci, la Pro Loco, i Presìdi del Libro di Noci.

L’alterità sarà il tema a cui è dedicata questa prima edizione del festival “Tra i vicoli della mente”, “l’altro” come fondamentale per la propria crescita, oggi più che mai in una società variegata e multietnica.

Programma:

Gli eventi in programma per questa edizione si svolgeranno in quattro location all’interno del centro storico e saranno tutti ad ingresso gratuito: piazza Plebiscito, largo Torre, il largo antistante la chiesa del Carmine e il largo di via Spirito Santo. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 17.30 alle 23 di sabato 17 e domenica 18 settembre.

Più di 20 gli ospiti ed autori che parteciperanno a questa edizione, tra cui Francesco Carofiglio, Marcello Introna, Lino Patruno, Gabriella Genisi, Federico Massimo Ceschin, Paola Farinetti, Enrica Simonetti, Francesca Romana de’ Angelis, Antimo Cesaro, Vannino Chiti, Massimo Nava, Daniele Della Mattia Tommaso A. Galiani, Angelo Mansueto, Milica Marinkovic, Franco Botta, Giuseppe Caccavale, Onofrio Pagone, Leonardo Palmisano, Carmela Formicola, che dialogheranno con giornalisti, psicologi e insegnanti sul tema dell’alterità, partendo dalle loro pubblicazioni per riflettere insieme sul rapporto con l’altro da sé. L’incontro di chiusura di domenica vedrà la partecipazione di Sharif Lorenzini, presidente della comunità islamica di Bari, e di un sacerdote, don Donato Liuzzi, che dialogheranno sul rapporto tra cattolicesimo e islam. Spazio anche alla musica con il gruppo Os argonautas, la cantautrice pugliese Rita Zingariello e il gruppo Cafè Klez.
Infotel: 328.906.49.48 – Facebook: Tra i vicoli della mente.
di Antonio Carbonara

LASCIA UN COMMENTO